Christian: addio al cantante di “Cara” e “Notte serena”, sei volte in gara a Sanremo

Christian

Il mondo della musica piange la scomparsa di Christian, aveva 82 anni e nel corso della sua lunga carriera aveva partecipato sei volte al Festival di Saremo

È morto all’età di 82 anni, Christian, il cantante di “Cara” e di “Notte serena”, la voce che negli anni Ottanta, decennio che lo consacrò al grande pubblico. Ricoverato al policlinico di Milano per un’emorragia cerebrale, l’artista si è spento circondato dall’affetto dei suoi cari, come ha confermato la famiglia.

Nato a Palermo nel 1943 con il nome di Cristiano Gaetano Rossi, fu Mina a suggerirgli il nome d’arte “Christian”, pensato per renderlo più internazionale e adatto al mercato discografico dell’epoca. Dopo una promettente carriera nel calcio giovanile con il Palermo e poi con il Mantova, fu costretto a lasciare il campo per un infortunio. A quel punto la musica divenne la sua unica direzione.

Trasferitosi con la famiglia a Milano, vinse il concorso Voci Nuove e debuttò discograficamente, conquistando il Festivalbar Giovani nel 1970 con “Firmamento”. Gli anni Settanta lo videro anche in teatro e al cinema, tra musical e fotoromanzi, fino al vero successo esploso nel decennio successivo.

Gli anni Ottanta rappresentano il punto più alto della sua carriera. Canzoni come “Daniela”, “Cara” e “Notte serena” lo resero celebre anche all’estero. Il suo stile romantico e la voce suadente gli valsero il titolo di “Julio Iglesias italiano”, mentre il brano “Cara” si piazzò terzo a Sanremo 1984, il miglior risultato delle sue sei partecipazioni al Festival (1982, 1983, 1984, 1985, 1987 e 1990).

A scrivere per lui, grandi firme della canzone come Bruno Lauzi, Mogol e Cristiano Malgioglio. Le sue tournée toccarono il mondo intero, da Australia a Sudafrica, fino agli Stati Uniti, dove si esibì anche al Madison Square Garden di New York. Celebre anche la sua esibizione per Giovanni Paolo II, che gli valse l’appellativo di “cantante del Papa”.

Sul fronte privato, fece discutere il matrimonio con la showgirl Dora Moroni, sposata nel 1986. La coppia ebbe un figlio nel 1987 e visse anni turbolenti segnati da tensioni e accuse, fino alla separazione. Negli ultimi anni, però, i due erano riusciti a ricucire un rapporto personale e artistico, tornando a esibirsi insieme e incidendo nel 2017 il brano “Paradiso e Inferno”, dedicato alla loro storia.

Con numerosi dischi pubblicati e una carriera che ha attraversato vari decenni, Christian resta una figura simbolica della canzone italiana, capace di evocare un momento storico che ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria collettiva.

Scritto da Alessandra Locatelli
Parliamo di: