Nuova settimana e nuova classifica di vendita ufficiale rilasciata dalla F.I.M.I., organo ufficiale della rilevazione della vendite discografiche. Andiamo a scoprire insieme le posizioni salienti e le curiosità più interessanti per la musica made in Italy:
ALBUM:
A dominare è ancora Fabri Fibra che con il suo nuovo album d’inediti, Fenomeno, si mantiene alla posizione numero #1 per la terza settimana consecutiva. Alla #2 sale Vasco Rossi con Vascononstop (+4 posizioni rispetto alla chart precedente) sospinto dal nuovo singolo (“Come le favole”) che sta facendo faville nelle radio.
L’effetto Amici si fa sentire per parecchi in questa settimana a partire da Ermal Meta che con il suo ultimo album Vietato morire (di cui qui la recensione), già disco d’oro per le 25.000 copie vendute, sale alla numero #7 (+5) dopo l’esibizione di sabato scorso durante la puntata del talent show in cui quest’anno è giudice. Lo stesso beneficio lo raccoglie Fiorella Mannoia che sale alla #17 (+9) con Combattente (di cui qui trovate la recensione) dopo aver presentato da Maria de Filippi il suo nuovo singolo “Siamo ancora qui” in anteprima (ne abbiamo parlato qui).
Alla #8 si attestano J-Ax e Fedez con Comunisti col Rolex (-1) seguiti da Tiziano Ferro in leggera risalita con Il mestiere della vita (+1) alla #9 dopo il rilascio del nuovo singolo “Lento-Veloce” (ne abbiamo parlato qui).
Torna in top 20 anche Alessandra Amoroso che con Vivere a colori (di cui qui la recensione) si piazza alla #20 (+5) confermando il grandissimo successo che sta raccogliendo con questo progetto uscito ormai un anno e mezzo fa. Grande recupero anche per Giusy Ferreri che sull’onda del tormentone radiofonico “Partiti adesso” recupera ben 14 posizioni con il suo album Girotondo (qui la recensione) che arriva fino alla posizione #41.
SINGOLI:
Il nuovo numero 1 degli italiani è Guè Pequeno che con il suo nuovo singolo Trinità da solista si piazza alla #6 scalzando Francesco Gabbani e la sua Occidentali’s karma che si ritrovano in flessione alla #7 (-1). In flessione anche Fenomeno di Fabri Fibra che scende alla #13 (-1).
Piccole cose di J-Ax e Fedez in duetto con Alessandra Amoroso si piazza alla #26 (-4) seguiti alla #28 da Bimbi di Charlie Charles (-5) e da Izi e la sua nuova Volare alla #33.
In discesa tutti i successi degli ultimi mesi a partire da Michele Bravi con Il diario degli errori alla #39 (-5), Tiziano Ferro con Carmen Consoli ne Il conforto (qui la recensione) arrivano alla #41 (-13) mentre Ermal Meta e Fabrizio Moro si piazzano rispettivamente alla #45 e alla #46 con Vietato morire (che riguadagna qualche posizione grazie all’esibizione ad Amici e torna in top50) e Portami via (-8).
Fuori dalle prime 50 posizioni risaltano la continua salita di Giusy Ferreri con la sua Partiti adesso che, ancora orfana di risultati soddisfacenti nello streaming, sale alla #59, come anche quella di Nek e J-Ax che con la loro Freud (#63) stanno proponendo un interessante potenziale tormentone per questa stagione. I The kolors debuttano alla #76 con il loro nuovo singolo What happend last night.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Music Awards 2023: chi vedremo tra i cantanti premiati? - Settembre 7, 2023
- Massimo Ranieri in concerto con il “Tutti i sogni ancora in volo Tour” – Scaletta, date e biglietti - Settembre 7, 2023
- Torna “Arena Suzuki dai 60 ai 2000”: il cast completo - Settembre 7, 2023
- Gerry Scotti verso la co-conduzione di Sanremo 2024? - Settembre 7, 2023
- Classifica dei cantanti più ascoltati su Spotify – Settimana 35 del 2023 - Settembre 3, 2023