Dopo il Festival di Sanremo il cantautore torna in scena con un tour live
Tutto comincia nel 1968 quando ClaudioBaglioni compone e registra le sue prime canzoni come “Signora Lia” e “Interludio“, i primi passi della sua carriera straordinaria che, nel 2018, vedrà il cantautore tornare in concerto nelle arene indoor con il suo palco al centro della scena.
50 anni vissuti in musica, 20 milioni di singoli, 35 milioni di album in Italia, più di 55 milioni di copie vendute in tutto il mondo: sono solo alcuni dei numeri della carriera unica e irripetibile di Claudio Baglioni, musicista, autore e interprete, che, dalla fine degli anni sessanta a oggi è riuscito a conquistare una generazione dopo l’altra, il primo a inaugurare la stagione dei grandi raduni negli stadi e ancora il primo, nel 1996, a “far scomparire il palco” e portare la scena al centro delle Arene più importanti e prestigiose d’Italia.
Nel corso degli anni, Baglioni non ha mai rinunciato all’idea di mantenere la musica al centro e nel 1990, con “Oltre”, uno degli album più importanti della storia della musica italiana, ha segnato una decisiva svolta artistica, grazie alla presenza di elementi di musica etnica e alla collaborazione con alcuni tra i più prestigiosi artisti internazionali, che danno vita a una struttura musicale ancora oggi attuale, a distanza di quasi 30 anni.
La musica al centro è lo spirito con cui Claudio Baglioni ha accettato la Direzione Artistica del Festival di Sanremo 2018 e il ruolo di capitano della squadra che animerà, dal palco del Teatro Ariston, la sessantottesima edizione del Festival (in programma dal 6 al 10 febbraio 2018).
E ancora una volta nella sua storia, il palco sarà al centro nelle più importanti arene indoor d’Italia nel tour che partirà a ottobre 2018, che riporterà live Claudio Baglioni. Un tour durante il quale il pubblico, disposto a 360 gradi, avrà la possibilità di ripercorrere insieme al cantautore mezzo secolo di indimenticabili successi.
Queste le date del tour AL CENTRO (prodotto e organizzato da F&P Group):
- 16 ottobre al Nelson Mandela Forum di FIRENZE
- 19 ottobre al Pala Lottomatica di ROMA
- 23 ottobre al Pala Prometeo di ANCONA
- 26 ottobre al Mediolanum Forum di MILANO
- 2 novembre al Pal’Art Hotel di ACIREALE (CT)
- 6 novembre al Pala Florio di BARI
- 10 novembre al Pala Sele di EBOLI (SA)
- 13 novembre all’Unipol Arena di BOLOGNA
- 16 novembre alla Kioene Arena di PADOVA
- 20 novembre al Pala George di MONTICHIARI (BS)
- 23 novembre al Pala Alpitur di TORINO
Flavia Avenoso
Ultimi post di Flavia Avenoso (vedi tutti)
- I 20 brani più ascoltati su Spotify – Settimana 27 del 2020 - Luglio 4, 2020
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 26 del 2020 - Giugno 27, 2020
- I 20 brani più ascoltati su Spotify – Settimana 24 del 2020 - Giugno 13, 2020
- I 20 cantanti più ascoltati del mese di maggio 2020 su Spotify: Laura Pausini la più ascoltata - Giugno 2, 2020
- I 20 brani più ascoltati su Spotify – Settimana 20 del 2020 - Maggio 16, 2020