Il cantautore, tornato all’Ariston insieme al rapper Rancore, dimostra ancora una volta tutta la sua originalità
Chi conosce Daniele e ed è pratico della sua discografia sa quanto questo artista sia spesso fautore di progetti particolari e di qualità e questo ultimo brano ne è l’ennesima conferma. Parole, tante parole, incollate abilmente dall’autore per creare un testo intelligente e non banale. L’idea di base è quella di raccontare di un adolescente di oggi: “ho sedici anni, ma è già da più di dieci che vivo in un carcere”. Riflette sul come essere giovani oggi sia differente, sul senso di rassegnazione e autodistruzione che spesso (ma non sempre per fortuna) sia una prerogativa dell’adolescente tipo del 2019, frenato e sedato da social, smartphone e schermi.
“Avete preso un bambino che non stava mai fermo, l’avete messo da solo davanti a uno schermo e adesso vi domandate se sia normale se il solo mondo che apprezzo è un mondo virtuale”, il testo ben si concilia con il tappeto musicale voluto dal cantautore: cupo e pieno di ritmo, spezzato dal bell’intermezzo di Manuel Agnelli e poi ripreso da Rancore, ovvero da una delle migliori penne del panorama rap italiano (ascoltare l’ultimo album Musica per bambini per conferma). Nel complesso il pezzo funziona e, pur non essendo certamente adatto ad un ascolto distratto e fugace, ascolto dopo ascolto cresce e convince, Silvestri ancora una volta sceglie di evitare la strada del facile ritornello o della melodia orecchiabile e riesce nel difficile intento di parlare di un tema complesso in maniera assolutamente non banale.
Un insieme di significati, di incastri e di sensi che testimoniano ancora una volta la capacità del cantautore romano di stare al passo con i tempi e di saper raccontare questi in maniera originale e mai banale.
Acquista qui il brano |
[amazon_link asins=’B07NDPZDGF’ template=’ProductCarousel’ store=’recensiamomus-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7157546d-5bf0-4dbc-a0f4-ada4d1a7f9c0′]
Francesco Cavalli
Ultimi post di Francesco Cavalli (vedi tutti)
- Marracash e Calcutta, coppia inedita da “Laurea ad honorem” – RECENSIONE - Marzo 22, 2022
- Emanuele Corvaglia, “Tu pensala come vuoi” è il nuovo singolo - Marzo 18, 2022
- Baltimora, il nuovo singolo si intitola “Marecittà” - Marzo 18, 2022
- Mydrama torna con il singolo “L’una di notte” - Marzo 17, 2022
- Ariete, diventare grandi tra “Castelli di lenzuola” – RECENSIONE - Marzo 17, 2022
[…] in studio “La terra sotto ai piedi“, anticipato dalla pubblicazione del brano sanremese “Argentovivo“ e del secondo singolo “Prima che“. Un progetto volto a festeggiare le sue nozze d’argento […]
[…] dal successo di “Argentovivo”, brano con cui si è aggiudicato il prestigioso Premio della Critica “Mia Martini” e il […]