Recensione della nuova edizione del disco più venduto in Italia nel 2018
Ed ecco che sul mercato, da venerdì 7 dicembre, è arrivata la nuova edizione del suo disco Rockstar, denominata per l’occasione Popstar Edition, contenente al suo interno 3 inediti e vari remix di pezzi già editi nell’ultimo lavoro o di singoli già precedentemente pubblicati (come Pablo, ultima traccia dell’album).
Proprio a differenza di Rockstar sembra che in questo nuovo progetto Sfera si sia ulteriormente adagiato su toni più soft e radiofriendly: lo dimostrano le produzioni, spesso tendenti al latineggiante, e il flow del rapper, sempre più verso il cantato.
Gli altri due inediti sono il singolo Happy Birthday e Ah Uh Hey, pezzo che probabilmente risulterà il preferito dai fan di vecchia data, in cui il giovane Gionata riesce ad amalgamare meglio la sua indole trap con i suoni freschi e soft della produzione del brano.
Il disco viaggia su toni leggeri e spensierati ancor di più rispetto ai precedenti lavori del trapboy italiano, le influenze latine si sentono anche nei testi e non è difficile immaginarsi la volontà, visto il largo successo anche internazionale, di cercare di conquistarsi nuove fette di pubblico in altri Paesi. Per fare ciò Sfera può vantare nuove collaborazioni di primo piano che internazionalizzano il progetto, come quella del francese Lacrim nel remix del pezzo Serpenti a sonagli. Compagni di merenda e di etichetta sono invece gli ospiti Guè Pequeno ed Elettra Lamborghini, ormai lanciata a tutti gli effetti dalla propria etichetta come cantante, e inseriti rispettivamente nei pezzi XNX e Cupido.
MIGLIOR TRACCIA: Uh Ah Hey
VOTO COMPLESSIVO: 6.2/10
Francesco Cavalli
Ultimi post di Francesco Cavalli (vedi tutti)
- Marracash e Calcutta, coppia inedita da “Laurea ad honorem” – RECENSIONE - Marzo 22, 2022
- Emanuele Corvaglia, “Tu pensala come vuoi” è il nuovo singolo - Marzo 18, 2022
- Baltimora, il nuovo singolo si intitola “Marecittà” - Marzo 18, 2022
- Mydrama torna con il singolo “L’una di notte” - Marzo 17, 2022
- Ariete, diventare grandi tra “Castelli di lenzuola” – RECENSIONE - Marzo 17, 2022
[…] Sfera Ebbasta – Rockstar […]
[…] Ebbasta – Rockstar 208.529 […]
[…] Ebbasta – Rockstar 14.055 copie (222.584 […]
[…] affilano le armi Capo Plaza con 20 (#11; +2) e Sfera Ebbasta (#13; +4) con il suo Rockstar (qui la nostra recensione). Costretto a scendere Marco Mengoni (#14; -4) con il suo disco Atlantico (qui la nostra […]
[…] il suo disco Atlantico (qui la nostra recensione), Sfera Ebbasta (#19; -5) con il suo Rockstar (qui la nostra recensione) e Guè Pequeno con Sinatra (#20; […]
[…] con 68 Till the end (#18; -5), Sfera Ebbasta (#19; +1) con il suo disco Rockstar (qui la nostra recensione) e Lazza con Re Mida (#20; […]
[…] Ebbasta – Rockstar 17.957 copie (226.486 […]
[…] Ebbasta – Rockstar 24.155 copie (232.684 […]
[…] Ebbasta – Rockstar 26.323 copie (234.852 […]
[…] Ebbasta – Rockstar 26.978 copie (235.507 […]
[…] Ebbasta – Rockstar 41.699 copie (250.228 […]
[…] Ebbasta – Rockstar 44.854 copie (253.383 […]
[…] Ebbasta – Rockstar 53.046 copie (261.575 […]
[…] Ebbasta – Rockstar 9.381 copie (270.956 […]
[…] Ebbasta – Rockstar 14.059 copie (275.634 […]
[…] Ebbasta – Rockstar 19.359 copie (280.934 […]
[…] l’uscita del suo nuovo ambizioso album in studio, che arriva a due anni di distanza da “Rockstar“, il disco più venduto in Italia nel […]
[…] Ebbasta – Rockstar 24.469 copie (286.044 […]
[…] Ebbasta – Rockstar 25.291 copie (286.866 […]