Dillo con una canzone: “Vengo a fidarmi di te” di Francesco Gabbani 

Dillo con una canzone

Le parole che contano nell’era digitale: un viaggio tra i cantautori della Gen Z e oltre, alla scoperta della bellezza nascosta nelle canzoni degli ultimi anni. A cura di Sara Garlaschelli

“Dillo con una canzone” è una rubrica dedicata a chi crede ancora nel potere delle parole, anche in un’epoca digitale che sembra prediligere la velocità all’essenza. Sara Garlaschelli ci guiderà in un viaggio tra i cantautori del nuovo millennio, esplorando le loro opere.

In un mondo sovraffollato e pieno di rumore, scavando con attenzione si possono trovare autentici gioielli: storie, emozioni e bellezze nascoste nelle canzoni di oggi, che sanno ancora parlare al cuore, attraverso concetti ed emozioni che non passeranno mai di moda.

Dillo con una canzone: “Vengo a fidarmi di te” di Francesco Gabbani 

Quanti anni servono a un bambino perché diventi uomo?  
Coincidono con il passaggio da scarpe a strappi a quelle con stringhe.  

E quanti passi servono a una strada di vita in processione perché si faccia  meta e direzione? 
A volte fino a quando i piedi non fanno male, a volte non finiscono mai.  

E quante figlie ancora a naufragare per l’amore di un animale dottrina dei  cannibali del cuore? 
Il troppo è una più di zero, eppure vive il propedeutico sbatter la testa,  l’esclamativo maestro del “mai più!”.  

Quanti figli la tua bocca vorace, retorica efficace di guerre fatte in nome della  Pace? 
Così tanti e silenziosi, tele bianche ma con sangue che non ha nazione. 

E quante nuvole nere si contendono il sole? 
Sempre tanti vogliono gettare ombra sulla luce.  

Francesco Gabbani, prima del suo Festival di Sanremo 2025, pubblica a sorpresa un brano, “Vengo a fidarmi di te”. Il singolo, uscito il 3 gennaio 2024, sembra volerci regalare un soffio di rifessioni con le quali cominciare un  nuovo anno.

“Vengo a fidarmi di te” anticipa l’uscita del suo sesto album in studio, verso cui avanza gran curiosità, che si intitolerà “Dalla tua parte” e sarà disponibile dal 21 febbraio 2025 per BMG.  

Gabbani è maestro di sensibilità, autore sempre inedito, capace di raccontare mondi interiori e spirituali con immagini di vita semplice e poca retorica. Artista di grande carisma e dalla forte presenza scenica ci racconta il mondo quotidiano non cadendo mai nella banalità

Perchè “Vengo a fidarmi di te” parla molto ai più giovani? Perché è un viaggio di domande senza risposte che non avanza pretese di raggiungerne. La paura del giudizio altrui non ha età, ci colpisce indistintamente, ma se l’essere adulti fornisce a volte mezzi e strumenti in più, l’adolescenza si  muove in un terreno all’apparenza maggiormente minato. “Vengo a fidarmi di te” è l’affidamento incondizionato che oltrepassa le barriere contemporanee.  

“E in questo silenzio che fa paura  
che parla tacendo che si consuma 
e in questa ricchezza vestita nuda  
vengo a fidarmi di te”.

Scritto da Sara Garlaschelli
Parliamo di: ,