“Dimmi adesso con chi sei” di Gianni Morandi: te la ricordi questa?

Viaggio quotidiano nella colonna sonora della nostra memoria, tra melodie sospese nel tempo pronte a farci emozionare ancora. Parliamo di “Dimmi adesso con chi sei” di Gianni Morandi
La musica è la nostra macchina del tempo: basta una nota, un ritornello, ed eccoci di nuovo lì, in una stagione vicina o lontana, in un’auto con i finestrini abbassati o nella cameretta della nostra infanzia. “Te la ricordi questa?” è il nostro appuntamento quotidiano per riavvolgere il nastro delle emozioni, proprio come si faceva una volta con una semplice penna e una musicassetta. Oggi l’orologio del tempo ci riporta al 2002 con “Dimmi adesso con chi sei” di Gianni Morandi.
Ogni giorno, alle 13:00, vi accompagneremo in un viaggio musicale alla riscoperta di queste gemme nascoste: canzoni che hanno detto tanto e che hanno ancora tanto da dire, pronte a sbloccare ricordi, evocare immagini, restituirci pezzi di passato con la potenza che solo la musica sa avere. Brani che forse oggi non passano più in radio, pezzi di artisti affermati lasciati in un angolo, o successi di nomi che il tempo ha sbiadito ma che, appena tornano nelle nostre orecchie, sanno ancora farci vibrare. Perché la musica non invecchia, si nasconde soltanto tra le pieghe del tempo, aspettando il momento giusto per colpire nel segno e farci esclamare sorpresi un: “Te la ricordi questa?”.
Ti sblocco un ricordo: “Dimmi adesso con chi sei” di Gianni Morandi
Estratto come secondo singolo dall’album “L’amore ci cambia la vita” del 2002, “Dimmi adesso con chi sei” è uno dei brani più intensi e malinconici della carriera recente di Gianni Morandi. Firmato da Cheope e Alessandra Flora, il pezzo si inserisce perfettamente nel filone della canzone sentimentale italiana, raccontando il peso del tempo che passa e di un amore mai del tutto spento.
Il brano si apre con immagini quotidiane e universali: “Il buio della notte, nella testa i miei pensieri / la luce della radio, tutto il mondo chiuso fuori”. È in questo scenario sospeso, tipico di chi si mette in viaggio non solo fisicamente ma anche interiormente, che si sviluppa il nucleo emotivo della canzone. Morandi interpreta con voce calda e partecipe la figura di un uomo che, nonostante il tempo e la distanza, non ha mai smesso di amare. Una figura fragile ma determinata, che cerca risposte nel silenzio dell’altro.
Il ritornello, ripetuto con crescente intensità, è un’invocazione continua Ogni “dimmi” è un colpo al cuore, un’esplosione di bisogno, di bisogno di sapere, di capire, di riavere. Non è semplice gelosia, ma la disperata necessità di rompere un silenzio che fa male. La canzone diventa così un dialogo mai avvenuto, una confessione tenuta dentro troppo a lungo, forse troppo tardi.
Con “Dimmi adesso con chi sei”, Morandi offre una delle sue interpretazioni più mature e toccanti, regalando al pubblico un pezzo che parla di attese, errori, desideri e seconde possibilità. È una canzone che non ha bisogno di artifici, perché si regge sulla verità emotiva delle parole e sulla capacità del suo interprete di dar loro vita. Un brano che fa male e consola al tempo stesso, proprio come certi amori che, anche quando finiscono, non finiscono mai davvero.
Il testo di “Dimmi adesso con chi sei” di Gianni Morandi
Il buio della notte
nella testa i miei pensieri
la luce della radio
tutto il mondo chiuso fuori
la musica che ascolto
dice quello che vorrei
ma non ti ho detto mai
le mani sul volante
troppe cose avrei da dire
ma quanto ci ho pensato
proprio prima di partire
ho scelto le parole
le piu’ belle che so
chissa’ se riusciro’
Dimmi adesso con chi sei
se di me gli parli mai
dei miei viaggi per vederti
e per sapere come stai
dimmi adesso dove vivi
e io ti raggiungero’
anche fosse in capo al mondo
io ci arrivero’
dimmi adesso se di notte
qualcun’altro ti consola
se hai capito che ti ho amato
e che ti amo ancora
dimmi adesso se di notte
nel tuo letto sei da sola
se hai capito che ti ho amato
e che ti amo ancora
Ricordo che era estate
quella di dieci anni fa
lo so sono cambiato
il tempo passa e passera’
ma basta una parola
e io sono li’ da te
chi sa se tu chi sa
Dimmi adesso con chi sei
se di me gli parli mai
dei miei viaggi per vederti
e per sapere come stai
dimmi adesso dove vivi
e io ti raggiungero’
anche fosse in capo al mondo
io ci arrivero’
dimmi che non sei cambiata
e sei rimasta come allora
se hai capito che ti ho amato
e che ti amo ancora
dimmi adesso se di notte
nel tuo letto sei da sola
se hai capito che ti ho amato
e che ti amo ancora
Ti portero’ con me
stavolta trovero’ il coraggio e le parole
un sentimento che ancora c’è
Dimmi adesso se di notte
qualcun’altro ti consola
se hai capito che ti ho amato
e che ti amo ancora
dimmi adesso se di notte
nel tuo letto sei da sola
se hai capito che ti ho amato
e che ti amo ancora