Spronare ad agire e a cercare di raggiungere i propri sogni, nonostante la paura di non farcela è uno dei temi della canzone
Un progetto dall’animo anglosassone ma vestito di un abito italiano, il nuovo della cantautrice, regista e sceneggiatrice Eleonora Damizia. Tutti i suoi lavori sono curati a trecentosessanta gradi da lei, e con calma le soddisfazioni stanno arrivando. Basti pensare che anche Jim Kerr dei Simple Minds ha notato le sue abilità, sia nella direzione dei suoi video, che nelle sue capacità di autrice.
Per Crisi d’identità, il suo nuovo singolo, Eleonora ha collaborato con Jvli, giovane produttore valdostano (già producer per Figurati noi di Shade ed Emma Muscat), e l’ingegnere di mixing e mastering Emyk Mattozzi, già collaboratore di Ernia e Rkomi. La cantautrice ha presentato il brano così:
La canzone può essere vista come un dialogo interiore per uscire da un momento di stasi, di blocco e di confusione. Le parole, così come il video, girano intorno al tema dell’identità, della ricerca di se stessi e dello spronare le persone ad agire e persino ad arrivare a ballare con i propri fantasmi, nonostante la paura e la confusione.
Andrea Picariello
Ultimi post di Andrea Picariello (vedi tutti)
- Guzzi e il singolo “La notte porta consiglio”, nato davanti alla tv - Febbraio 21, 2021
- Masco: “Senza perderci” è il singolo di debutto dell’artista foggiano - Febbraio 12, 2021
- Little Wrangata: fuori il nuovo singolo “Papi Papi” - Gennaio 2, 2021
- Lacasta rilascia “Sii carina”, il brano finalista di Area Sanremo 2020 - Dicembre 30, 2020
- Ginta Biku: «Vi presento i magici “Rooftops of Paris”» – INTERVISTA - Dicembre 25, 2020
Lascia un commento