Riflessione sul ruolo dell’arte e degli artisti in Italia
Succede che ad un concerto un’artista gridi al microfono “aprite i porti” esprimendo pubblicamente il suo pensiero su quanto sta accadendo negli ultimi mesi a livello politico in Italia. Lo fa con rispetto in uno spazio pubblico in cui è chiamato ad esibirsi. Succede, poi, che un responsabile politico scriva sui propria spazi social un post poco rispettoso e, anzi, piuttosto volgare. Dove arriva il confine dell’essere artista? Fino a dove ci si può spingere pubblicamente?
Iniziamo, dunque, dallo specificare i soggetti della questione: da una parte c’è Emma, che in concerto a Bari ha detto la propria sulla questione migranti, e dall’altra c’è Massimiliano Galli, esponente della Lega Nord a Terni (Umbria), che sui social ha scritto: “Faresti bene ad aprire le tue cosce, facendoti pagare per esempio”.
Non è la prima volta che un’artista si espone a proposito di questioni sociali: c’è chi lo ha fatto con le canzoni chi dicendo senza mezze misure il suo pensiero con vere e proprie dichiarazioni. Emma è indubbiamente una di questi artisti dato che fin dal suo esordio si è schierata a sostegno delle istanze di donne, omosessuali e migranti.
Qui siamo indubbiamente di fronte ad un caso limite ma quante volte, soprattutto ultimamente, la politica ha provato a mettere a tacere l’arte e gli artisti? E non soltanto in Italia… Ecco, occorrerebbe tornare a ricordarsi che tutti, artisti o no, possono e devono permettersi di dire pubblicamente ciò che pensano starà, poi, a chi ascolta scegliere se applaudire o meno, se concordare o no. Il pubblico, la gente non è scema: non si lascia spesso plasmare dalle idee ma, contemporaneamente, ha bisogno di ascoltarne di molteplici per poter davvero scegliere da che parte andare. Certo, la neutralità ed il non schierarsi sono aiuti sostanziosi per quanto riguarda un largo appoggio e sostegno.
Voi da che parte state? Secondo voi un cantante deve/può parlare di politica/problemi sociale?

Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Pagelle Nuovi Singoli: Elisa angelica, Luigi Strangis si da alle ballad - Novembre 27, 2023
- Classifica Earone, settimana 47 del 2023: Mahmood conquista le radio - Novembre 24, 2023
- Elodie sceglie il dance dub pop per la sua evoluzione “A fari spenti” – RECENSIONE - Novembre 23, 2023
- Speciale stime di vendita degli inediti di Amici 23 – 22 novembre 2023 - Novembre 22, 2023
- ReChart, le 20 canzoni di più successo in tutte le classifiche – Settimana 46 del 2023 - Novembre 21, 2023
Lascia un commento