Eros Ramazzotti, tutto quello che c’è da sapere sul nuovo album “Una storia importante”
Tempo di nuova musica per Eros Ramazzotti, che ha presentato alla stampa il nuovo album “Una storia importante”, disponibile a partire da venerdì 21 novembre
A distanza di tre anni dall’ultimo progetto discografico, Eros Ramazzotti inaugura un nuovo capitolo della sua carriera con un lavoro che celebra e rilancia quarant’anni di musica: “Una storia importante”, in uscita mondiale il 21 novembre in doppia versione, italiana e spagnola (“Una historia importante”), pubblicato da Friends & Partners S.p.A. / Eventim Live International e distribuito da Sony Music Entertainment.
Un album-evento che unisce inediti, nuove produzioni, duetti internazionali e riarrangiamenti dei suoi brani storici, pensati come un ponte tra passato, presente e futuro. «È un disco che chiude quarant’anni di carriera per iniziarne altri», ha raccontato l’artista romano nel corso della presentazione stampa, spiegando il valore celebrativo e insieme evolutivo di questo nuovo lavoro.
Il concept del disco è audace: proporre 15 tracce tra nuovi brani, reinterpretazioni e grandi duetti con alcune delle voci più importanti del panorama italiano e internazionale. La lista degli ospiti è una dichiarazione d’intenti: Alicia Keys, Andrea Bocelli, Carín León, Elisa, Giorgia, Jovanotti, Kany García, Lali, Max Pezzali e Ultimo.
La traccia apripista è “L’aurora” / “La Aurora”, storico brano di Ramazzotti che torna in una veste completamente nuova grazie alla produzione di Alicia Keys, 17 volte vincitrice dei Grammy Award. Le loro voci si intrecciano in un duetto intimo e potente che sarà programmato in radio in oltre 30 Paesi.
«Abbiamo preso la base originale e l’abbiamo rimixata con le voci ricantate da me e da altri amici – spiega Eros Ramazzotti – rinnovare questi brani significa dare un nuovo significato ai miei primi quarant’anni di carriera».
L’artista ha parlato con emozione dei suoi compagni di viaggio: «Max Pezzali è una persona bellissima, difficile trovare un difetto», ha detto. Di Ultimo, presente nel brano “Un’emozione per sempre”, aggiunge: «È un mio figlio artistico, un ragazzo in gamba». E su Elisa: «La conobbi nel ’97, oggi le nostre voci insieme suonano benissimo».
Alcune delle hit storiche di Ramazzotti trovano nuova vita in incontri musicali inediti: “Otra como tú” con Carín León, una delle voci più forti della musica latina contemporanea; “Fuego en el fuego” con Lali, icona pop argentina; “Se bastasse una canzone” con Andrea Bocelli, un vero momento d’arte nato durante una sessione spontanea: «Andrea è di una preparazione musicale e intellettuale pazzesca – ha detto Ramazzotti – cantare con lui è sempre speciale».
Un altro momento di grande intensità arriva con Giorgia, che duetta in “Quanto amore sei”. «Ha una voce straordinaria, molto fresca. La naturalezza è la sua particolarità», racconta.
Dopo il successo delle due date evento ad Amsterdam, Eros lancia il Una storia importante World Tour, che debutterà il 14 febbraio 2026 a Parigi. Seguono oltre 30 Paesi, tra Europa, Nord America, Canada e America Latina, fino al ritorno negli stadi italiani dal 6 giugno 2026. «Fare un tour vuol dire entrare in un meccanismo con regole precise: bisogna dormire bene e mangiare bene», sorride Ramazzotti, ricordando l’impegno richiesto da uno show internazionale.
Durante la presentazione moderata dalla figlia Aurora, Eros Ramazzotti ha mostrato una visione lucida e appassionata del panorama musicale di oggi: «Calcutta e Tommaso Paradiso sono artisti con identità forti, e di identità forti ce ne sono poche. Io non ho mai avuto bisogno dell’autotune, e dal vivo questo fa la differenza».
Sogni futuri? «Mi inginocchierei sui ceci per un duetto con Lady Gaga. La amo. Non ce n’è per nessuno». E sul rapporto con l’Italia, la sua casa: «È un Paese stupendo, con tanti problemi che si potrebbero risolvere: la gente qui ha una gran testa».
“Una storia importante” non è solo un album: è la celebrazione di una carriera unica, un manifesto della capacità di Eros Ramazzotti di rinnovarsi, collaborare, contaminarsi, restando sempre fedele alla sua identità. Un progetto che unisce generazioni, Paesi e tradizioni musicali, e che prepara un tour mondiale già attesissimo. Un nuovo capitolo per uno degli artisti italiani più amati nel mondo.