Esce nelle sale “Vasco Modena Park – Il Film”
Il concerto dei record diventa una pellicola cinematografica

Vasco Rossi, descrivendo cosa ha significato per lui questa immensa festa epocale, ha voluto paragonarla ad una seduta psicoanalitica, grazie alla quale ha potuto, per una volta, assistere alla propria storia come farebbe uno spettatore, a voltarsi e ripercorrere la sua carriera, tappa dopo tappa, dando vita ad intensi ed emozionanti spunti di riflessione.
Quella serata unica ed irripetibile è destinata a diventare un’opera cinematografica intitolata “Vasco Modena Park – Il Film“. Il 1 dicembre 2017 oltre 330 sale selezionate hanno proiettato in anteprima la pellicola mozzafiato, che verrà poi trasmessa nei cinema di tutta Italia dal 4 al 7 dicembre. Si tratta di un lungometraggio in presa diretta di oltre due ore e mezza di musica dal vivo, girato dal regista multitasking Giuseppe Domingo Romano, in arte Pepsi Romanoff, con l’aiuto di cento operatori specializzati e di cinquanta operatori, che hanno montato tutte le immagini. Il film, oltre a farci rivivere le emozioni della musica del Blasco, sarà ricco di numerosi materiali inediti.
Se tutto ciò non bastasse, nelle librerie ci attende un libro dedicato all’evento, “Il Decalogo di Modena Park“, curato da Michele Monina, oltre a un DVD di tre ore e mezza di musica e di puro godimento, in varie versioni, che comprendono CD e vinili. Inoltre, è in tutte le radio il celebre brano del 1980 “Colpa d’Alfredo”, che è stata la canzone simbolo del concerto, quella con cui il grande Vasco ha voluto introdurre quella indimenticabile serata.