Eurovision 2025, biglietti e tutte le info per acquistarli

Cercate per caso i biglietti per l’Eurovision 2025? Avete intenzione di andare a Basilea ma non sapete come fare per vedere lo spettacolo dal vivo o gli show collaterali dell’intera settimana eurovisiva? niente paura, ecco tutte le informazioni che stavate cercando.
Eurovision 2025, tutte le informazioni per i biglietti dello show televisivo (e non)
Innanzitutto i biglietti saranno vendibili solo ed esclusivamente qui, qualsiasi altro canale di vendita non è da considerarsi attendibile e potreste venire truffati. La vendita sarà aperta a partire dalle dieci del 29 gennaio 2025, esclusivamente per chi ha già effettuato la pre-registrazione. Qualora non vi siate pre-registrati non potrete più farlo e non vi è alcun modo di poterli acquistare. Almeno per questa prima tranche di vendita. Non viene esclusa la possibilità che per le fasi successive possa essere riaperta la possibilità di registrarsi e di poter partecipare all’acquisto.
Le varietà dei biglietti disponibili sono tre:
- Evening Preview Show (prova generale)
- Afternoon Preview Show (ex show per le giurie per quanto concerne le semifinali)
- TV live show
Le tre diverse tipologie avranno ovviamente prezzi differenti a seconda dei diversi show, che variano tra poche decine di euro e gli oltre 300 euro per un posto in piedi nel live della serata finale. I biglietti relativi alla prova generale sono più economici, via via a salire negli altri due show, in particolare il live, ovviamente più costoso. Questo perché a dispetto delle prove, le esibizioni in diretta televisiva saranno sicuramente più complete e funzionali, mentre nelle prove gli artisti potrebbero anche presentarsi con un vestiario differente, avere problemi tecnici che ne compromettano l’esecuzione del brano, e quant’altro…
Qualora abbiate ricevuto la mail di conferma del vostro profilo dopo esservi pre-registrati potrete stare tranquilli. Riceverete qualche ora prima dell’apertura della vendita un codice univoco con il quale poter accedere alla vendita. Per cui controllate la vostra mail prima di accedere all’acquisto e controllate vi sia arrivato il codice.
Importante: Potete acquistare un massimo di 4 biglietti in un unico ordine, ed i biglietti non saranno trasferibili a terzi, pertanto non sarà possibile modificare in seguito all’acquisto il nominativo. I biglietti e relativi documenti saranno controllati all’ingresso dell’arena per assicurarsi che biglietto e persona siano effettivamente compatibili.
Eurovision 2025, tutte le informazioni per i biglietti per l’Arena Plus
Non vi siete pre-registrati ma non volete perdervi l’atmosfera eurovisiva? non disperate. C’è l’Arena Plus e l’Eurovillage a vostra disposizione. Nell’Arena Plus potrete vivere la finale su degli enormi maxischermi e godervi un pre-show con l’esibizione di artisti del panorama Eurovision e non, tra cui Dj Antoine, Baby Lasagna (Croazia 2024) e Anna Rossinelli (Svizzera 2011). I biglietti saranno disponibili sempre qui, senza necessità di pre-registrazione. Il numero massimo è di dieci per persona. La capienza dovrebbe superare i trentamila posti, per cui non temete, un posto qui lo troverete sicuramente, o quasi…
E poi c’è l’Eurovillage. Il cui ingresso è sì gratuito ma contingentato. Una sorta di luogo in cui potrete vivere l’atmosfera eurovisiva a pieno. Tra esibizione live degli artisti in gara, quelli di anni passati, artisti locali e internazionali. E probabilmente, anche seguire le serate dell’Eurovision attraverso dei maxi schermi, qualora non siate riusciti ad accaparrarvi i tanto agognati biglietti. Insomma…non avete scuse. Se siete appassionati di Eurovision, un salto a Basilea nella seconda settimana di maggio…dovrete assolutamente farlo, ed ora sapete come fare.
Eurovision 2025, come arrivare a Basilea
Aereo, treno ed auto sono sicuramente le alternative più valide. Tramite aereo per certo ci sono voli diretti dagli aeroporti di Roma, Venezia e Brindisi. Il costo varia a seconda dell’aeroporto scelto ed in base ai bagagli. Via treno potrete partire da Milano attraverso gli Eurocity. Il costo è variabile in base alla tipologia di viaggio scelta. Via auto vi basterà imboccare la A9/E35 da Milano, dirigersi verso Como, per poi proseguire verso Lugano prima, Bellinzona poi. Infine verso Lucerna e poi seguire le indicazioni per Basel. Il costo dell’autostrada si aggira a poco meno di 100 euro.