Eurovision 2025, Gabry Ponte farà la storia per San Marino?

Grandi aspettative per l’Eurovision Song Contest 2025 da parte di San Marino. Riuscirà Gabry Ponte a ottenere il miglior risultato della Repubblica del Titano?
In vista dell’ormai imminente Eurovision Song Contest 2025, per Gabry Ponte e San Marino fervono i preparativi per provare a ottenere il miglior risultato nella storia del paese alla manifestazione musicale più seguita al mondo. Per la Repubblica del Titano, sin dal suo debutto nel 2008, con i Miodio ed il brano “Complice”, l’ESC è stata senza ombra di dubbio una vetrina importante per farsi conoscere agli occhi del mondo.
La storia di San Marino all’Eurovision Song Contest
San Marino, fin da subito ha attirato le simpatie degli eurofan, pur non riuscendo ad ottenere la finale. La prima qualificazione alla fase successiva arriva solo nel 2014 con Valentina Monetta e il brano “Maybe(Forse)“, ottenendo poi il 24esimo posto. Negli anni successivi le cose non andranno benissimo, quattro eliminazioni consecutive in semifinale, di cui un ultimo posto nel 2017, nuovamente con Valentina Monetta insieme a Jimmy Wilson e la loro “Spirit of the night”.
Ma è nel 2019 che San Marino rivede nuovamente la finale, lo farà con il turco Serhat ed il brano “Say Na Na Na”, ottenendo il 19° posto. Nel 2020 torna Senhit, ma, come ricorderete il contest non si tenne per via della pandemia. Nel 2021 Senhit viene riconfermata, insieme al celebre rapper statunitense FloRida ed il brano “Adrenalina”. Nonostante tutte le premesse per battere il miglior piazzamento di San Marino all’Eurovision c’erano tutte il compito non riesce. San Marino raggiunse sì la finale, ma chiudendo solo al 22° posto.
L’anno successivo viene inaugurata “Una voce per San Marino”, una selezione nazionale attraverso un festival musicale apposito, il vincitore sarà Achille Lauro con il brano “Stripper”, ma, nonostante le alte aspettative, il cantautore romano non otterrà più di un 14° posto in semifinale in quel di Torino, dove si tenne l’Eurovision quell’anno. Il punto più basso nella storia di San Marino all’Eurovision viene raggiunto l’anno successivo con i Piqued Jacks che, con la loro “Like an animal” chiudono la loro semifinale all’ultimo posto senza ottenere nessun punto.
Eurovision 2025, riuscirà Gabry Ponte a far meglio?
La domanda che tutti gli eurofan si stanno ponendo è quindi proprio questa: riuscirà Gabry Ponte a ottenere il miglior risultato per San Marino nella storia dell’Eurovision? le aspettative sono altissime, apertamente dichiarate anche dal direttore della tv di stato sanmarinese Roberto Sergio, durante la conferenza stampa del San Marino Song Contest che ha proclamato Gabry Ponte e la sua “Tutta l’Italia” portabandiera della piccola Repubblica. Certamente però il compito non è così semplice. Già ottenere la quarta qualificazione alla finale per San Marino sarebbe un risultato eccellente, se poi dovesse arrivare anche qualcosa di più del 19° posto ancor meglio.
San Marino all’Eurovision, l’albo d’oro
- 2008 – Miodio – “Complice” – 19° posto in semifinale
- 2011 – Senhit – “Stand By” – 16° posto in semifinale
- 2012 – Valentina Monetta – “The social network song” – 14° posto in semifinale
- 2013 – Valentina Monetta – “Crisalide (Vola)” – 11° posto in semifinale
- 2014 – Valentina Monetta – “Maybe (Forse)” – 24° posto in finale
- 2015 – Michele Perniola e Anita Simoncini – “Chain of lights” – 16° posto in semifinale
- 2016 – Serhat – “I didn’t know” – 12° posto in semifinale
- 2017 – Valentina Monetta e Jimmy Wilson – “Spirit of the night” – 18° posto in semifinale
- 2018 – Jessica e Jenifer Brening – “Who we are” – 17° posto in semifinale
- 2019 – Serhat – “Say Na Na Na” – 19° posto in finale
- 2020 – Senhit – “Freaky!” – edizione cancellata per la pandemia di Covid-19
- 2021 – Senhit con Flo Rida – “Adrenalina” – 22° posto in finale
- 2022 – Achille Lauro – “Stripper” – 14° posto in semifinale
- 2023 – Piqued Jacks – “Like an animal” – 16° posto in semifinale
- 2024 – Megara – “11:11” – 14° posto in semifinale
- 2025 – Gabry Ponte – “Tutta l’Italia” – ???