Eurovision 2025, i fan eleggono la Svezia come vincitrice

L’Eurovision 2025 è sempre più vicino. Anche i club Ogae hanno scelto il loro preferito, la Svezia dei Kaj è risultata vincitrice. Italia 22esima, meglio San Marino che si piazza al 16esimo posto
In vista dell’Eurovision Song Contest 2025, che, tra una settimana vedrà il suo inizio con la prima semifinale, anche i fan club di ciascun Paese hanno decretato, come ogni anno, il loro vincitore. La Svezia ne esce vincitrice con i Kaj e il brano “Bara Bada Bastu”. L’Italia con Lucio Corsi e “Volevo essere un duro” si classifica soltanto 22esima ottenendo 8 punti (4 ottenuti dalla Lettonia e altri 4 dalla Danimarca). Meglio Gabry Ponte per San Marino che, con “Tutta l’Italia” ottiene 36 punti e la 16esima piazza finale.
Eurovision 2025, Cos’è Ogae?
Ogni Paese partecipante, e non, ha un proprio fan club ufficiale dell’Eurovision Song Contest. Il nome Ogae deriva dal francese (una delle due lingue ufficiali del contest, dopo l’inglese): Organisation Générale des Amateurs de l’Eurovision. Anche l’Italia ha un proprio fan club ufficiale, nato nel 1990. Ogni anno, dal 2007, i vari fan club riuniscono i propri membri per votare quella che, secondo loro, è la migliore canzone di ogni edizione, con lo stesso meccanismo che avviene per l’Eurovision, quindi con una top10 che assegna un punteggio che assegna 12 punti al primo classificato, 10 al secondo, 8 al terzo e via via a scalare fino al decimo posto.
Va precisato che, come dice il nome stesso Ogae Poll, non si tratta altro che di un sondaggio, che non ha alcuna valenza sul risultato finale vero e proprio dell’Eurovision Song Contest. Solo in sei occasioni il vincitore del voto Ogae è poi stato il reale trionfatore dell’Eurovision. L’Italia ha vinto l’Ogae Poll in tre occasioni: nel 2015 con Il Volo “Grande amore”, nel 2017 con Francesco Gabbani “Occidentali’s karma” e nel 2019 con Mahmood “Soldi”, concludendo poi l’Eurovision rispettivamente al terzo, sesto e secondo posto.
Eurovision 2025, Ogae Poll, la classifica finale:
- 🇸🇪 Svezia – Kaj – Bara bada bastu – 421 punti
- 🇦🇹 Austria – JJ – Wasted love – 382 punti
- 🇳🇱 Paesi Bassi – Claude – C’est la vie – 278 punti
- 🇫🇮 Finlandia – Erika Vikman – Ich komme – 253 punti
- 🇲🇹 Malta – Miriana Conte – Serving – 164 punti
- 🇦🇱 Albania – Shkodra Elektronike – Zjerm – 158 punti
- 🇫🇷 Francia – Louane – Maman – 137 punti
- 🇪🇸 Spagna – Melody – Esa diva – 136 punti
- 🇪🇪 Estonia – Tommy Cash – Espresso macchiato – 85 punti
- 🇳🇴 Norvegia – Kyle Alessandro – Lighter – 71 punti
- 🇮🇱 Israele – Yuval Raphael – New day will rise – 58 punti
- 🇬🇷 Grecia – Klavdia – Asteromata – 57 punti
- 🇩🇪 Germania – Abor & Tynna – Baller – 44 punti
- 🇨🇭 Svizzera – Zoe Ma – Voyage – 44 punti
- 🇱🇺 Lussemburgo – Laura Thorn – La Poupee Monte le Son – 39 punti
- 🇸🇲 San Marino – Gabry Ponte – Tutta l’Italia – 36 punti
- 🇨🇿 Cechia – Adonxs – Kiss kiss goodbye – 34 punti
- 🇩🇰 Danimarca – Sissal – Hallucination – 31 punti
- 🇧🇪 Belgio – Red Sebastian – Strobe lights – 17 punti
- 🇦🇺 Australia – Go-Jo – Milkshake man – 15 punti
- 🇵🇱 Polonia – Justyna Steczkowska – Gaja – 8 punti
- 🇮🇹 Italia – Lucio Corsi – Volevo essere un duro – 8 punti
- 🇬🇧 Regno Unito – Remember monday – What the hell just happened? – 7 punti
- 🇮🇪 Irlanda – Emmy – Laika party – 6 punti
- 🇱🇻 Lettonia – Tautumeitas – Bur man laimi – 2 punti
- 🇸🇮 Slovenia – Klemen – How much time do we have left – 1 punto
- 🇺🇦 Ucraina – Ziferblat – Bird of pray – 1 punto
- 🇱🇹 Lituania – Katarsis – Tavo akys – 1 punto
- 🇮🇸 Islanda – Vaeb – Ròa – 0 punti
- 🇵🇹 Portogallo – Napa – Deslocado – 0 punti
- 🇦🇿 Azerbaijan – Mamagama – Run with u – 0 punti
- 🇭🇷 Croazia – Marko Bosniak – Poison cake – 0 punti
- 🇨🇾 Cipro – Theo Evan – Shh – 0 punti
- 🇲🇪 Montenegro – Niza Zigic – Dobrodosli – 0 punti
- 🇦🇲 Armenia – Parg – Survivor – 0 punti
- 🇬🇪 Georgia – Mariam Shangelia – Freedom – 0 punti
- 🇷🇸 Serbia – Princ – Mila – 0 punti