Eurovision 2025, i Paesi qualificati e quelli che non vanno in finale

Eurovision 2025 finale

Primo verdetto per l’Eurovision Song Contest 2025, scopriamo quali Paesi si sono aggiudicati il passaggio in finale e quali interrompono la loro corsa con la prima semifinale

È andata in scena questa sera, martedì 13 maggio, la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025. Abbiamo così scoperto la classifica e i nomi dei Paesi (con i relativi artisti rappresentanti), che hanno avuto accesso alla finalissima in programma sabato 17 maggio.

In questa prima semifinale c’è stata tanta Italia: oltre al nostro portabandiera Lucio Corsi con “Volevo essere un duro” (che si è esibito fuori concorso, avendo l’accesso diretto alla finale), per la Repubblica di San Marino ha fatto ballare l’arena di Basilea Gabry Ponte, icona dance internazionale, con la sua “Tutta l’Italia”: l’inno del Festival di Sanremo 2025 che si è aggiudicato il San Marino Song Contest.

L’Estonia concorre invece con Tommy Cash che ha presentato il tormentone Espresso macchiato”: un mix di elettronica con un testo che ironizza sulle tradizioni italiane.

La lista degli italiani in concorso si completa con gli Shkodra Elektronike che concorrono per l’Albania e sono composti da Kole Laca (l’ex tastierista del Teatro degli Orrori) e Beatriçe Gjergji, entrambi con la doppia cittadinanza, sia albanese che italiana, e residenti ad Auronzo di Cadore, in provincia di Belluno.

Campanilismo a parte, ecco i Paesi che ce l’hanno fatta e quelli che rimanderanno all’anno prossimo la possibilità di accedere alla finalissima dell’Eurovision Song Contest.

Eurovision 2025, i Paesi qualificati e quelli che non vanno in finale

Accedono alla finalissima:

Non passano il turno:

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: