Eurovision 2025, la Grecia sceglie Klavdia con il brano “Asteromata”

eurovision 2025 grecia

Si avvicina sempre di più l’appuntamento con l’Eurovision 2025, in scena a Basilea dal 13 al 17 maggio. Nel frattempo la Grecia sceglie Klavdia come sua rappresentante

Per l’Eurovision Song Contest 2025 la Grecia ha scelto Klavdia con il brano “Asteromata“. Una ballad in greco dal sapore classico e intenso.

In una selezione nazionale ricca di intermezzi e sorprese, la Grecia ha scelto artista e brano che porterà sul palco di Basilea nella seconda semifinale di giovedì 15 maggio. Tentando la qualificazione per la finale di sabato 17.

Nella serata dell’Ethnikós Telikós (questo il nome della selezione nazionale greca) ben 12 artisti si sono esibiti, cercando di trionfare e rappresentare il paese ellenico al prossimo Eurovision Song Contest. Questo l’ordine di esibizione ed i brani portati in gara:

  1. RIKKI – “Elevator (Up and Down)”
  2. Thanos Lambrou – “Free Love”
  3. Kostas Ageris – “Gi mou”
  4. Andy Nicolas – “Lost My Way”
  5. Klavdia – “Asteromáta”
  6. Konstantinos Christoforou e Karafotis – “Parádeisos” 
  7. Georgina Kalais e John Vlaseros – “High Road”
  8. BARBZ – “Sirens”
  9. Evangelia – “Vále” 
  10. Dinamiss – “Odyssey”
  11. Nafsica – “Unhurt Me”
  12. Xannova Xan – “Play It!”

I brani in gara

Ha aperto la gara un eccentrico RIKKI, che tra capriole, salti ed un look piuttosto sgargiante ha sicuramente colpito l’attenzione degli spettatori presenti e del pubblico a casa, forse troppo. Un giovane Thanos Lambrou ha poi portato la sua energia sul palco, ma la sua “Free Love” non sembra aver colpito i cuori del pubblico greco.

Kostas Ageris ha veicolato sul palco un bel po’ di etnicità. Andy Nicolas non ha convinto, al contrario di Klavdia, una delle favorite. Il duo successivo ha provato a portare nuovamente quello spirito ellenico tipico dei brani greci, senza infamia e senza lode. Il duetto sulle note di “High Road” è sembrato poi eccessivamente stereotipato e poco adatto per un paese come la Grecia.

BARBZ convince seppur con una vocalità non sempre precisa. Evangelia, altra grande favorita, porta sul palco un’ accozzaglia di suoni, a metà tra la disco e quei ritmi stile sirtaki immancabili in un entry greca, il risultato è stato però gradevole. Le Dinamiss portano il rap in salsa femminile, non deludendo troppo. Infine Nafsica e Xannova Xan non impressionano particolarmente.

I risultati

Alla fine giuria e pubblico portano tre artisti alla super finalissima: BARBZ, Klavdia ed Evangelia. Alla fine è Klavdia a trionfare con il brano Asteromata. Il verdetto è stato espresso a metà tra giuria internazionale (tra cui l’Italia) ed il televoto.

Chi è Klavdia

Claudia Papadopoulou, in arte Klavdia, nasce come artista nel 2018 con la sua partecipazione all’edizione greca di The Voice. Il suo brano “Asteromata” è un mix tra melodie moderne e quei richiami alla musica ellenica tipici del paese. La canzone, completamente in greco, narra di tutti coloro che sono costretti a lasciare la loro terra a causa di guerre e conflitti.

La Grecia all’Eurovision

La Grecia ha debuttato nel 1974 ed ha vinto l’Eurovision Song Contest una sola volta, nel 2005 con Helena Paparizou ed il brano “My number one”. Vantando quattro podi in tutto (una vittoria e tre terzi posti).

Scritto da Giovanni Saracino
Parliamo di: ,