Eurovision 2025, la Spagna sceglie Melody con “Esa diva”

Eurovision 2025 spagna

Si avvicina sempre di più l’appuntamento con l’Eurovision 2025, in scena a Basilea dal 13 al 17 maggio. La Spagna ha scelto Melody con il brano “Esa diva” come sua rappresentante

Tutto questo durante la finale del Benidorm Fest 2025 (la seleziona nazionale spagnola) che ha visto in finale 8 artisti contendersi la partecipazione all’Eurovision Song Contest 2025.

Questo l’elenco, in ordine di esibizione:

  1. Daniela Blasco – “Uh nana”
  2. KUVE – “LOCA XTI”
  3. Mawot – “Raggio di sole”
  4. Lachispa – “Hartita de llorar”
  5. Mel Ömana – “I’m a Queen”
  6. J KBello – “V.I.P.”
  7. Lucas Bun – “Te escribo en el cielo”
  8. Melody – “Esa diva”

Daniela Blasco con un brano sullo stile Jlo/Beyoncè convince e si candida seriamente per la vittoria. Kuve ci prova con un brano sempre ritmato ma più intimista e romantico, forse troppo ripetitivo a livello di testo. Mawot tenta la carta dell’italiano, ma senza convincere troppo. Lachispa porta poi sul palco un pizzico di pazzia, forse troppa…non sempre vocalmente precisa. Mel Omana prova a puntare su un brano moderno e fresco. J Kbello focalizza tutto su una coreografia d’impatto con Lucas Bun che invece delizia tutti con una ballad romantica. Infine Melody che domina il palco con la sua “Esa diva”.

Dopo tutte le esibizioni, la giuria, composta da 8 membri, tra cui la nostra capodelegazione Mariangela Borneo ed il televoto hanno espresso il loro verdetto. A vincere per la giuria è stato J KBello con 74 punti, seguito da Daniela Blasco con 71 e Melody con 70. Insomma…è stato fin da subito palese che a decidere il rappresentante spagnolo sarebbe stato il televoto, che ha invece premiato Melody con il massimo punteggio (80 punti), portandola così al trionfo.

Di seguito la classifica finale:

  1. Melody – “Esa diva” 150 punti
  2. Daniela Blasco – “Uh nana” 140 punti
  3. J Kbello – “VIP“ 134 punti
  4. Mel Ömana – “I’m a queen“ 117 punti
  5. Lachispa – “Hartita de llorar“ 98 punt
  6. Kuve – “Loca Xti“ 96 punti
  7. Lucas Bun – “Te escribo en el cielo“ 70 punti
  8. Mawot – “Raggio di sole“ 51 punti

Melody, nome d’arte di Melodia Ruiz Gutierrez, nasce a Siviglia 34 anni fa. Aveva già provato a partecipare all’Eurovision nel 2009, venendo sconfitta a pari punti con la vincitrice Soraya, preferita dal televoto. I suoi più grandi successi risalgono all’adolescenza con “De pata negra” ed “El baile del gorila”. L’ultimo album risale al 2014. Perciò per lei, questa partecipazione all’Eurovision, rappresenterà sicuramente un’ottima occasione di rilancio per la sua carriera.

Eurovision 2025, la Spagna ha scelto Melody, ma…

La Spagna debutta all’Eurovision nel 1961, qualche anno dopo la sua nascita. Dopo il debutto, ha partecipato a tutte le edizioni del contest, senza perderne nemmeno una. Vanta però solo due vittorie nella competizione, nel 1968 e nel 1969 (quest’ultima una vittoria in comune con Francia, Regno Unito e Paesi Bassi). Pertanto sono passati ben 55 anni dall’ultimo trionfo, un digiuno che in Spagna viene vissuto come un dramma. Chissà se sarà Melody ad interromperlo…

Scritto da Giovanni Saracino
Parliamo di: ,