Eurovision 2025, la Svezia grande favorita con “Bara Bada Bastu” dei Kaj

Eurovision 2025 Svezia favorita

Nel corso della prima semifinale si sono esibiti i favoriti dell’Eurovision Song Contest 2025, vale a dire gli svedesi Kaj con “Bara Bada Bastu”. Confermeranno i rumors della vigilia?

“Voglio solo fare la sauna”, questa la traduzione letterale di “Bara Bada Bastu“, la proposta favorita alla vittoria dell’Eurovision Song Contest 2025, presentata in concorso dai Kaj in rappresentanza della Svezia. Il gruppo scandinavo si è presentato in gara nel corso della prima finale, esibendosi per sesti.

Stando al parere dei bookmakers (qui tutti gli aggiornamenti dell’ultima ora), la Svezia detiene ancora i favori degli scommettitori, con i Kaj che partono da grandi favoriti. A inseguire sempre l’Austria con JJ e la Francia con Louane.

Eurovision 2025, chi sono i Kaj e perché la Svezia è favorita?

I Kaj sono un trio comico-musicale finlandese originario dell’Ostrobotnia, formato da Kevin HolmströmAxel Åhman e Jakob Norrgård. Conosciuti per il loro stile ironico e il forte legame con la cultura locale, hanno debuttato discograficamente nel 2012 con Professionella Pjasalappar, dando poi seguito a una serie di album, tra cui Lokalproducerat Pjas (2014), Kom ti byin (2016), Gambämark (2018), Botnia Paradise (2021) e Karar i arbeit (2024), oltre al live Kaj 10 (2020).

Nel 2024 sono stati selezionati dalla SVT per partecipare al Melodifestivalen, dove si sono imposti con il brano Bara bada bastu. La canzone ha debuttato direttamente al primo posto della classifica svedese Sverigetopplistan, restandoci per undici settimane consecutive, e ha dominato anche la classifica finlandese per sei settimane. Dopo aver vinto il voto del pubblico e il combinato con la giuria, i Kaj sono stati incoronati rappresentanti ufficiali della Svezia all’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea.

La Svezia ha vinto l’Eurovision Song Contest sette volte in 64 partecipazioni dal 1958 ad oggi, diventando il Paese con il maggior numero di vittorie. Le edizioni in questione sono: 1974, 1977, 1991, 2012, 2015, 2022 e 2023.

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: ,