Eurovision 2025, l’Armenia sceglie Parg con “Survivor”

eurovision 2025 armenia

Eurovision 2025, l’evento è sempre più vicino, dal 13 al 17 maggio a Basilea, in Svizzera. Per il contest l’Armenia sceglie Parg con “Survivor”

Eurovision 2025, anche l’Armenia sceglie il suo rappresentante. Si tratta dell’artista solista Parg con il brano “Survivor”.

Il brano è un pezzo pop-rock, energico e ritmato. La voce dell’artista è graffiante e particolare. Ricorda vagamente un pezzo a cavallo tra i Muse e gli Imagine Dragons, ovviamente senza mai raggiungere però certe vette artistiche…

Parg, nome d’arte di Pargev Vardanian, è un artista indie-folk armeno, ma che abbraccia anche il mondo del rock e dell’ethno-pop. Sicuramente è uno degli astri nascenti della musica del paese caucasico e che riesce a fondere i valori della musica tradizionale a suoni e ritmi più moderni.

Ha trionfato dopo la selezione nazionale armena, chiamata Depi Evratesil. Dodici artisti si sono sfidati, giudicati da una giuria nazionale, una internazionale e dal televoto. Alla fine a trionfare è stato proprio Parg, a discapito del gruppo dei Simon e dalla grande favorita (e delusa di giornata) Athena Manoukian (che avrebbe dovuto rappresentare l’Armenia all’Eurovision 2020, che come saprete non si tenne per via della pandemia).

L’elenco completo dei partecipanti:

  1. PARG – “SURVIVOR“
  2. Sevagir – “Falling“
  3. Anahit Adamyan – “Tiny Little Boo“
  4. Mels – “Losing“
  5. Simon – “AY PAPAREY BYE“
  6. Flora Bichakhchyan – “Prayer“
  7. Gevorg Harutyunyan – “Hey Man“
  8. ALTSIGHT – “Dare to Dream“
  9. Anahit Hakobyan & GASOlIA – “Wild“
  10. Arsen feat. Kamil – “Will You Marry Me?“
  11. Milena Mirijanyan – “Romantic Net“
  12. Athena Manoukian – “DaQueenation“

Eurovision 2025, l’Armenia ha scelto ma…

L’Armenia ha debuttato nel 2006, partecipando senza alcuna interruzione sino al 2012, edizione ospitata dall’Azerbaijan. Paese con il quale l’Armenia è in conflitto per le noti vicende geopolitiche relative al Nagorno-Karabakh. Il paese non ha mai vinto l’Eurovision, i suoi migliori risultati risalgono al 2008 con Sirusho e la sua “Qele Qele” e al 2014 insieme ad Aram Mp3 e “Not Alone”, in entrambi i casi classificandosi al 4° posto.

Scritto da Giovanni Saracino
Parliamo di: ,