Eurovision 2025, le nonne di Ostuni sul palco con Tommy Cash

eurovision 2025 Estonia

Eurovision 2025, dalla piccola cittadina pugliese a uno dei palchi più prestigiosi del mondo: è questo il sogno che le nonne di Ostuni realizzeranno, ballare “Espresso macchiato” al fianco di Tommy Cash

In vista dell’Eurovision 2025 tutte le delegazioni in gara si stanno ormai preparando per capire come mettere in scena al meglio la propria performance. Chi alla ricerca di un posto per la finale, chi per un piazzamento onorevole e chi per provare a trionfare. E l’Estonia di Tommy Cash e della sua Espresso macchiatonon fa certo eccezione. È notizia di queste ore che sul palco con lui ci saranno le nonne di Ostuni.

Il brano “Espresso macchiato“, diventato ormai virale nel nostro Paese, non ha risparmiato nemmeno le generazioni più longeve, tanto da convincere le anziane signore dell’associazione “Filo di Arianna” di Ostuni a realizzare una coreografia sulle note dell’ormai celebre tormentone in salsa italo-americana, postarla sui social e… diventare virali a loro volta.

Eurovision 2025, le nonne di Ostuni al fianco di Tommy Cash

Il video, è arrivato proprio tra le mani di Tommy Cash, tanto da convincerlo a portare cinque di loro insieme a lui a Basilea, sul palco dell’Eurovision Song Contest 2025. Purtroppo non potranno esserci tutte, in quanto il regolamento dell’EBU vieta di essere in più di sei sullo stage principale. Tuttavia, quello che sembrava solo un gioco sembra essere diventato realtà.

Cinque nonnine si esibiranno così al fianco dell’artista estone e in diretta mondiale davanti ad oltre 120 milioni di telespettatori. Ancora da capire come e con quale modalità, ma il dado ormai è tratto, loro ci saranno! A volte è proprio vero che la vita è imprevedibile…

L’Estonia si esibirà durante la prima semifinale di martedì 13 maggio, per quarta. L’Italia si esibirà nella stessa semifinale (seppur fuori gara). Pertanto sarà possibile votare per le allegre nonnine e sostenere così il loro approdo alla finale di sabato 17 maggio.

Scritto da Giovanni Saracino
Parliamo di: