Eurovision 2025, le reazioni dei fan europei al brano di Lucio Corsi

Eurovision 2025, scopriamo insieme alcune delle reazioni dei fan a “Volevo essere un duro”, il brano che Lucio Corsi porterà sul palco dell’Eurovision, in scena a Basilea dal 13 al 17 maggio
In vista dell’Eurovision 2025, il nostro rappresentante Lucio Corsi si sta avvicinando alla kermesse canora più seguita al mondo. Ma cosa pensano i fan della kermesse europea di “Volevo essere un duro”, il brano con cui il cantautore maremmano difenderà i colori dell’Italia sul palco della St.Jakobshalle di Basilea? Scopriamolo insieme.
Come ogni anno, i fan più accaniti dell’Eurovision Song Contest, si dilettano a mostrare sui vari social (in particolare YouTube) le loro reazioni ai brani presentati in gara dai vari Paesi partecipanti. Anche l’Italia non fa eccezione, andiamo ad analizzarne alcuni e scoprire insieme cosa ne pensano.
Il canale di T-Reacts, la cui “reaction” al video di “Volevo essere un duro” conta oltre 50.000 visualizzazioni, afferma come la traduzione del brano in simultanea sarebbe un’ottima idea per trasmettere a tutti il forte significato del testo. Ne riconosce altresì l’originalità e di come sia un brano da 12 punti, vale a dire il massimo punteggio che un Paese può attribuire ad un altro tramite il voto della giuria e del televoto.
Prince Bl World invece, il cui video conta oltre 70.000 visualizzazioni, si commuove, dichiarando di come “Volevo essere un duro” sia una canzone che lo rimanda al passato, quando era vittima di bullismo, e nel cui testo (che ha tradotto) riesce a ritrovarsi in pieno.
Eurovision 2025, Wiwibloggs promuove Lucio Corsi
Ed ecco infine William di Wiwibloggs, il blog più seguito dagli eurofan di tutto il mondo! E il cui giudizio, talvolta, ha stroncato o portato in alto un brano agli occhi dei fan. Con oltre 80.000 visualizzazioni la recensione al brano di Lucio Corsi è totalmente positiva. William dichiara infatti di come l’Italia sia sempre capace di portare qualcosa di diverso all’Eurovision, e l’artista e il brano di quest’anno non facciano eccezione. “Lucio omaggia il glam rock anni ’70/’80” dice inoltre William. E sostiene di come la coreografia sul palco non sia poi così necessaria, e di come Lucio, con la sua eccentricità sia l’essenziale. Afferma chiaramente che non è un brano che può portare l’italia a vincere e forse nemmeno ad una top5, ma poco importa. L’Italia è riuscita a mostrare un nuovo lato della sua varietà musicale, afferma il blogger inglese.
Insomma, le reazioni dei fan solo assolutamente entusiaste e suggeriscono di come mantenere l’essenzialità e saper comunicare l’importanza ed il significato del brano sia assolutamente importante. Vedremo come andrà a Basilea, ma di certo l’Italia, è stata nuovamente capace di lasciare il segno all’Eurovision Song Contest, almeno per gli eurofan di tutto il mondo.