Eurovision 2025, le reazioni dei fan europei al brano di Gabry Ponte

Eurovision 2025, scopriamo insieme alcune delle reazioni dei fan a “Tutta l’Italia”, il brano che Gabry Ponte porterà sul palco dell’Eurovision, in scena a Basilea dal 13 al 17 maggio
In vista dell’Eurovision 2025 e la sorprendente vittoria di Gabry Ponte al San Marino Song Contest, proprio il deejay si sta preparando per la kermesse canora più seguita al mondo. Complice anche la sua partecipazione ai pre-party di Londra e Madrid, i fan di Eurovision stanno continuando a conoscere sempre meglio “Tutta l’Italia”, il brano con cui Gabry Ponte rappresenterà la Repubblica del Titano all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà nella città svizzera di Basilea dal 13 al 17 maggio.
Eurovision 2025, cosa ne pensano i fan di “Tutta l’Italia”?
Iniziamo dalla Reaction di Noosh 101 che vanta quasi 50.000 iscritti al suo canale ed oltre 25.000 visualizzazioni. La youtuber appare entusiasta per la scelta che, afferma, le trasmette vibrazioni estive, tuttavia non comprende a pieno il balletto. Anche la messa in scena durante il San Marino Song Contest non la convince, ma di questo la delegazione sanmarinese sembra essere al corrente e Gabry in alcune interviste ha già dichiarato che cambieranno tutto. La youtuber sostiene inoltre di come appare palese di come non sia una canzone costruita per Eurovision ma ha potenziale.
Ak Loves ESC dalla Germania, con oltre 20.000 visualizzazioni resta inizialmente spiazzata ascoltando e guardando il brano durante la finale del San Marino Song Contest, tuttavia sembra decisamente entusiasmarsi durante il ritornello. Ma sul palco nota eccessiva confusione e non sembra chiaro se Gabry Ponte canti o meno. Per noi italiani, che lo conosciamo, magari può essere scontato sapere che non lo fa, ma per gli stranieri a quanto pare non è così. Infatti non è la sola che ha avuto questa sensazione…
Infine gli immancabili William e Deban di Wiwibloggs. I blogger inglesi, conosciuti da tutto il mondo dell’Eurovision e capaci di convogliare voti, oppure no, verso gli artisti che a loro piacciono maggiormente. La prima reazione a “Tutta l’Italia” è stata piuttosto deludente. Anche per loro forte l’incertezza sul fatto che Gabry cantasse in playback o meno. Forti anche le perplessità sulle ballerine, giudicate completamente fuori sincro con il brano. Il risultato è un esibizione confusionaria e caotica. Per William, il ragazzo con i capelli corti, il pezzo è perfetto come inno calcistico. Ascoltano l’intero pezzo tirando un sospiro di sollievo alla fine…William conclude definendola una demo incompiuta di una ventina di anni fa…
Deban invece riconosce l’assoluto successo di Gabry Ponte nel mondo e delle sue hit e afferma come sia importante lasciare più spazio ai vocalist, in modo che si comprenda chi sta effettivamente cantando.
Eurovision 2025, qualcosa da cambiare per San Marino?
Insomma, le reazioni non sono del tutto positive, ma, sia Gabry Ponte che l’intera delegazione di San Marino sembrano aver recepito il messaggio. Una messa in scena diversa, che metta in risalto i cantanti piuttosto che il deejay, ed una coreografia maggiormente coerente con il pezzo, potrebbe essere la carta vincente per far ottenere a San Marino la finale, e chissà, magari anche il risultato migliore per loro nella storia dell’Eurovision Song Contest.