Eurovision 2025, Lucio Corsi: quello che sappiamo della prima prova a porte chiuse

Lucio Corsi

Eurovision 2025, anche Lucio Corsi è salito sul palco della St.Jakobshalle di Basilea per la sua prima prova a porte chiuse. Ecco tutto quello che sappiamo

L’ Eurovision e Lucio Corsi si preparano alla semifinale di martedì 13 maggio, i vari artisti in gara stanno provando le loro esibizioni in vista della gara vera e propria. Anche il nostro Lucio Corsi con la sua “Volevo essere un duro” è salito sul palco per la prima prova a porte chiuse. Scopriamo insieme come è andata.

Eurovision 2025, la prima prova a porte chiuse di Lucio Corsi

La performance di Lucio all’Eurovision riprende molto quella vista a Sanremo: inizia al pianoforte, indossando un bolero dalle grandi spalle simile a quello del video ufficiale, e con il suo iconico trucco bianco. Dopo il primo terzo della canzone, si sposta al centro del palco con la chitarra, accompagnato da Tommaso Ottomano. Le differenze principali rispetto a Sanremo sono la presenza di due grandi altoparlanti retrò come scenografia, un filtro seppia applicato alla trasmissione televisiva che crea un’atmosfera anni ’70, sottotitoli in inglese per il pubblico internazionale, e un inedito assolo di armonica suonato da Lucio prima del ritornello finale. La sua interpretazione, carismatica e unica, si distingue nettamente tra le esibizioni di quest’anno all’Eurovision.

Esibizione che quindi risulta coerente anche con quanto dichiarato nella conferenza stampa Rai di ieri in cui l’artista maremmano ha più volte ribadito che per l’Eurovision non intendeva snaturare la propria essenza musicale.

Non ci resta che attendere quindi di vederlo nella prima semifinale di martedì 13 maggio, dove Lucio Corsi, fuori gara, siamo certi che renderà orgogliosi tutti noi italiani che lo guarderemo.

Scritto da Giovanni Saracino
Parliamo di: