Eurovision 2025, l’Ucraina sceglie gli Ziferblat con “Bird of pray”

eurovision 2025 ucraina

In vista dell’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio prossimi, anche l’Ucraina ha scelto i propri portabandiera. Si tratta del gruppo rock degli Ziferblat con “Bird of pray”.

Anche quest’anno, attraverso il “Vidbir”(la selezione nazionale ucraina) il paese dalla bandiera giallo-azzurra ha scelto coloro che difenderanno i colori ucraini all’Eurovision Song Contest 2025.

Dieci finalisti si sono sfidati con brani interessanti e ben orchestrati. Da sempre, la selezione nazionale ucraina infatti, è una delle più interessanti a livello qualitativo tra tutte quelle partecipanti all’Eurovision.

A trionfare è stato uno dei gruppi più celebri dello scenario musicale ucraino, gli Ziferblat. Il verdetto è stato emesso da una giuria di qualità composta da tre membri e dal televoto. Giuria composta dall’immancabile Jamala (vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2016, celebre il momento in cui ha battuto il russo Sergey Lazarev all’ultimo momento). Serhij Tančynec, cantante e musicista ucraino e Kateryna Pavlenko (rappresentante dell’Ucraina nel 2020 e nel 2021 insieme al gruppo dei Go_A).

Questa la classifica finale:

  1. Ziferblat – “Bird of Pray” (punti totali 19: 9 dalla giuria, 10 dal televoto)
  2. Molodi – “My Sea” (punti totali 16: 7 dalla giuria, 9 dal televoto)
  3. Masha Kondratenko – “No Time To Cry” (punti totali 16: 8 dalla giuria, 8 dal televoto)
  4. Khayat – “Honor” (punti totali 16: 10 dalla giuria, 6 dal televoto)
  5. Fiїnka – “Kultura” (punti totali 13: 6 dalla giuria, 7 dal televoto)
  6. DK Enerhetyk – “Sil” (punti totali 8: 3 dalla giuria, 5 dal televoto)
  7. Krylata – “Stay True” (punti totali 8: 4 dalla giuria, 4 dal televoto)
  8.  Future Culture – “Waste My Time” (punti totali 7: 5 dalla giuria, 2 dal televoto)
  9. Abiye – “Dim” (punti totali 5: 2 dalla giuria, 3 dal televoto)
  10. Vlad Sheryf – “Wind of Change” (punti totali 2: 1 dalla giuria, 1 dal televoto)

Il brano vincitore è un ennesimo omaggio alla libertà. Un canto dedicato a coloro che sono lontani da casa e dalle loro famiglie a causa della guerra che, come ormai sappiamo, imperversa nel paese. Il pezzo mixa le fondamenta rock del gruppo a quei suoni classici e ormai noti, per chi segue l’Eurovision, della cultura musicale ucraina.

Eurovision 2025, l’Ucraina ha scelto ma…

L’Ucraina ha vinto l’Eurovision Song Contest 3 volte, esattamente come l’Italia, e tutte in tempi recenti (2004, 2016 e 2022, quest’ultimo proprio nell’edizione di Torino organizzata dal nostro paese). Ha debuttato nella competizione solo nel 2013, arrivando sempre in finale (unico paese a poter vantare questa statistica). Dal debutto ad oggi può contare su ben sette podi (di cui tre vittorie come detto) e ben tredici top 10. Proprio per questo può essere considerato come uno dei paesi di maggior successo all’Eurovision Song Contest.

Scritto da Giovanni Saracino
Parliamo di: ,