Eurovision 2025, sorteggio semifinali. Italia nella prima

eurovision song contest 2025

Si è da poco conclusa, in diretta da Basilea, la cerimonia di sorteggio delle semifinali in vista dell’Eurovision Song Contest 2025. Sorteggio che ha determinato la distribuzione dei vari paesi in gara nelle due semifinali di martedì 13 e giovedì 15 maggio prossimi. L’ormai quindicennale tradizione dello scambio delle chiavi della città ospitante dell’edizione precedente e quella successiva è stato accantonato. La città di Malmo ha donato un omaggio a quella di Basilea, un abito realizzato a mano.

Eurovision 2025, il risultato del sorteggio

I vari paesi in gara, ad esclusione delle finaliste (Francia, Regno Unito, Germania, Spagna, Italia ed il paese ospitante, la Svizzera) sono stati sorteggiati all’interno delle due seminali, distribuite in maniera equa dopo essere state smistate già in precedenza in delle “pots”(urne). Un po’ come avviene per il sorteggio delle coppe europee di calcio per intenderci. Tale distribuzione è stata compiuta in modo da limitare, per quanto possibile, un eccessivo “bloc voting” (voto di blocco). Ovvero quella sorta di “alleanza”, vuoi per affinità musicale/culturale, vuoi per questioni geopolitiche, che unisce più paesi a sostenersi a vicenda. Un esempio possono essere i paesi scandinavi e del nord Europa (Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca e Islanda) o quelli baltici (Estonia, Lituania e Lettonia) o ancora quelli balcanici (Slovenia, Croazia, Serbia e Montenegro).

Le finaliste sono anch’esse state sorteggiate, e si esibiranno tre nella prima semifinale e tre nella seconda (ma non in gara essendo già di diritto alla finale di sabato 17). Questi paesi inoltre potranno votare solo nella semifinale nel quale si esibiranno, ed ovviamente nella finale.

L’Italia si esibirà e voterà nella prima semifinale di martedì 13, insieme a Svizzera e Spagna. Mentre Germania, Francia e Regno Unito lo faranno nella seconda di giovedì 15 maggio.

Questo il risultato del sorteggio:

Semifinale 1Martedì 13 maggio ore 21

Prima metà:

  • Svezia
  • Ucraina
  • Slovenia
  • Islanda
  • Estonia
  • Polonia
  • Portogallo

Seconda metà:

  • Paesi Bassi
  • Azerbaijan
  • Albania
  • San Marino
  • Belgio
  • Cipro
  • Croazia
  • Norvegia

Semifinale 2 – Giovedì 15 maggio ore 21

Prima metà:

  • Austria
  • Lituania
  • Armenia
  • Montenegro
  • Grecia
  • Irlanda
  • Australia
  • Lettonia

Seconda metà:

Di queste (finaliste escluse) solo dieci accederanno alla serata finale di sabato 17 maggio.

Scritto da Giovanni Saracino
Parliamo di: