Eurovision 2025, tutti i dettagli sui live show

Eurovision 2025

L’Eurovision 2025 si avvicina sempre più, dal 13 al 17 maggio a Basilea, in Svizzera, in scena la popolare kermesse canora. Oggi sono stati svelati alcuni dettagli sui live show

L’Eurovision Song Contest 2025 è sempre più vicino, oggi in una conferenza stampa gremita e a bordo di un battello sulle rive del Reno, il fiume che attraversa la città ospitante di Basilea, sono stati rivelati ulteriori dettagli relativamente ai tre live show.

Gli organizzatori della tv svizzera hanno rivelato interessanti dettagli sui tre show che vedremo in televisione: le due semifinali del 13 e del 15 maggio e la finalissima di sabato 17 maggio.

Eurovision 2025, ogni show avrà un tema specifico

Ogni show avrà un tema specifico. Durante la prima semifinale la Svizzera sarà assoluta protagonista, dove il paese elvetico mostra al mondo la propria culturale, la loro musica, la reale essenza della confederazione. Tra multilinguismo, apertura al mondo e rispetto dell’ambiente.

La seconda finale sarà invece un omaggio ai fan della kermesse più seguita al mondo. Uno show in cui i fan di Eurovision potranno rispecchiarsi, divertirsi ed entrare pienamente nell’atmosfera eurovisiva.

La finale sarà ovviamente il trionfo del nuovo vincitore che porterà a casa l’ambito trofeo di cristallo. Sarà uno show ricco di ospiti, tra cui ovviamente il vincitore uscente, Nemo.

Eurovision 2025, tanti gli ospiti presenti

Paola del Medico (rappresentante per la Svizzera nel 1969 e nel 1980), Peter, Sue & Marc (rappresentanti per la Svizzera nel 1971, nel 1976, nel 1979 e nel 1981), Luca Hänni (rappresentante per la Svizzera nel 2019) e Gjon’s Tears (rappresentante per la Svizzera nel 2021, terzo classificato, riconfermato dopo l’edizione del 2020 che non si era svolta a causa del Covid) saliranno insieme sul palco per la prima volta per cantare un medley che celebrerà la Svizzera all’Eurovision Song Contest. Altri ospiti ed eventi saranno annunciati nei prossimi giorni. 

Eurovision 2025, tante opportunità per chi sarà a Basilea

Per chi sarà fisicamente presente a Basilea saranno numerose le opportunità per divertirsi e usufruire di tante agevolazioni, non solo nella città Svizzera ma anche nell’hinterland che la circonda, tra Francia a Germania. Per i fortunati possessori dei biglietti i trasporti saranno gratuiti all’interno di un’area designata che permetterà di potersi spostare, nel giorno degli eventi di cui si ha il ticket, liberamente, anche di notte.

La cerimonia d’apertura si svolgerà domenica 11 maggio alla Marketplatz di Basilea e vedrà gli artisti in gara sfilare lungo un percorso che permetterà ai tanti fan di poterli vedere, abbracciare e festeggiare.

Insomma, si inizia a fare sul serio. Il palco di Eurovision è in preparazione e fra poco più di una settimana avranno finalmente inizio le prove. L’Eurovision Song Contest 2025 è ormai alle porte…

Scritto da Giovanni Saracino
Parliamo di: