Album Amarcord: i dischi più belli da riascoltare
Si intitola “Barabba” il quinto progetto discografico di Fabrizio Moro, rilasciato il 5 giugno del 2009. A dieci anni di distanza dalla sua pubblicazione, questo EP rappresenta un passaggio fondamentale nel processo di evoluzione del cantautore romano, a metà tra l’impegno sociale e le ballate d’amore che impreziosiscono la sua variopinta discografia.
Per il resto dell’album la positività regna sovrana, a cominciare dalla delicata “Sangue nelle vene” che racconta una vita ricca di stenti, alti e bassi tipici non solo della nostra epoca, ma che caratterizzano l’esistenza dell’essere umano. Ritmo sostenuto e sonorità rock si intrecciano ne “Il momento giusto“, brano di apertura che verte attorno alle difficoltà quotidiane e alle riflessioni sul proprio futuro.
Chiude l’ascolto “Melodia di giugno“, commuovente e malinconica ballad sul tema dell’abbandono. In tutto il disco, comunque, la rabbia lascia spazio ad una prepotente fame di speranza. Il concetto di rivoluzione, che caratterizza da sempre i lavori di Fabrizio Moro, è meno predominante, concedendo respiro all’essenzialità e al desiderio di rivalsa, intesa sia come riscatto personale che collettivo.
Barabba | Tracklist e stelline
- Il peggio è passato
(Fabrizio Moro) - Sangue nelle vene
(Fabrizio Moro) - Barabba
(Fabrizio Moro, Andrea Febo) - Il senso di ogni cosa
(Fabrizio Moro) - Il momento giusto
(Fabrizio Moro, Fabrizio Termignone) - Melodia di giugno