Festivalbar 1966, i protagonisti e le canzoni della 3° edizione

Festivalbar 1966

Alla riscoperta del Festivalbar 1966: il racconto della terza edizione della storica kermesse canora, vinta da Caterina Caselli con “Perdono”

La serata finale della terza edizione del Festivalbar va in scena il 15 settembre 1966 a Salice Terme, in provincia di Pavia, presentata dal patron Vittorio Salvetti. L’attenzione attorno alla manifestazione cresce, i jukebox sparsi per il territorio nazionale raggiungono quota ventimila, ma la Rai continua a non trasmettere l’appuntamento in diretta, dedicando uno spazio in differita sul secondo canale.

Tra i motivi ammessi in gara, ricordiamo: “L’uomo di ieri” di Wilma Goich, “A che cosa ti serve amare”di Gino Paoli, “Io mi domando” di Pino Donaggio e “L’amore e il vento” di Petula Clark, oltre alle presenze internazionali dei Beach Boys con “Sloop John B”, The Yardbirds con “Shapes of things” e, soprattutto, i Rolling Stones con la versione italiana di “As tears go by”, intitolata “Con le mie lacrime”.

Ad aggiudicarsi il titolo della manifestazione è “Perdono” di Caterina Caselli, che supera in extremis la celebre “Riderà” di Little Tony. Da regolamento vengono ammessi per la prima volta gli ospiti fuori concorso, tra cui spiccano i nomi di: Milva con “Blue Spanish Eyes”, Michel Polnareff con “Una bambolina che fa no, no, no…”, Bobby Solo con “Per far piangere un uomo” e Cher con “Bang bang”.

Festivalbar 1966 | Cantanti in gara

  • Wilma Goich – L’uomo di ieri”
  • Little Tony – Riderà”
  • Petula Clark – L’amore è il vento”
  • Gidiuli – Grazie”
  • The Rolling Stones – Con le mie lacrime”
  • Sacha Distel – Signor Cannibale”
  • Les Surfs – Meritavi molto di più”
  • Gino Paoli – A che cosa ti serve amare”
  • Leo Sardo – Questa sera come sempre”
  • The Beach Boys – Sloop John B”
  • Caterina Caselli – Perdono”
  • Pino Donaggio – Io mi domando”
  • Ricky Gianco – Credi che”
  • Nicola D’Alessio – Sangue amaro”
  • The Yardbirds – Shapes of things”

Festivalbar 1966 | Ospiti fuori concorso

  • Michel Polnareff – Una bambolina che fa no no no”
  • Françoise Hardy – Tous les garçons et les filles”
  • Sonny & Cher – Little man”
  • Cher – Bang bang”
  • Milva – Blue Spanish Eyes
  • Bobby Solo – Per far piangere un uomo
Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: