FIMI, primo semestre 2025: dominano i brani di Sanremo

FIMI Sanremo

Olly segna una doppietta: è al primo posto degli Album e dei Singoli. Ecco i dati fornita dalla FIMI che confermano la potenza discografica di Sanremo

Si chiude il primo semestre 2025 (week 1-26/2025) con un bilancio a favore della musica italiana, che governa incontrastata le chart Top of the Music. E così FIMI premia Sanremo.

Nella classifica Album (fisico + download + streaming free & premium) svetta Olly con “Tutta vita“, seguito da “Santana Money Gang” di Sfera Ebbasta e Shiva. Chiude il podio il fenomeno internazionale Bad Bunny con “Debí tirar más fotos”, unico titolo straniero nelle prime 25 posizioni di una classifica sempre più diversificata nei generi musicali.

È ancora Olly al timone di un’altra chart, quella dei Singoli (download + streaming free & premium + video streaming), dominata da “Balorda nostalgia“; mentre conquistano rispettivamente la seconda posizione Giorgia con “La cura per me” e la terza posizione Achille Lauro con “Incoscienti giovani“.

È invece interamente a dominio urban la chart fisica Vinili, Cd e Musicassette, che vede al primo posto “Santana Money Gang” di Sfera Ebbasta & Shiva, “Ranch” di Salmo al secondo posto ed “È finita la pace” di Marracash in terza posizione. Si tratta di una classifica che per la prima volta è maggiormente orientata al repertorio contemporaneo, lasciando spazi residuali ai titoli di catalogo legacy, prerogativa dell’ormai dismessa chart Vinili attiva fino a un paio di anni fa.

È inequivocabilmente guidato dallo streaming (+7,1%) questo primo semestre del 2025, che vede in particolare crescere i volumi del segmento premium del 15% e che sfiora la cifra record dei 50 miliardi di stream (free + premium) totalizzati. In linea con il dato annuale del 2024, è molto lieve invece la flessione del fisico, che segna -2% ma che vede crescere l’ormai intramontabile vinile del 10%.

In termini di award, infine, si registra un totale di 223 certificazioni assegnate tra oro, platino e multiplatino, di cui 174 Album, 2 Compilation e 47 Singoli: è l’esito del raddoppiamento delle soglie dei Singoli avviato a inizio anno, un adeguamento dei parametri di rilevazione al costante mutamento del mercato.

Top 10 Album & compilation

  1. Tutta vita – Olly
  2. Santana Money Gang – Sfera Ebbasta + Shiva
  3. Debí Tirar Más Fotos – Bad Bunny
  4. Dio Lo Sa Atto Ii – Geolier
  5. È finita la pace – Marracash
  6. Tropico del Capricorno – Guè
  7. Locura – Lazza
  8. La bellavita – Artie 5Ive
  9. Hello World – Pinguini Tattici Nucleari
  10. Tutti i nomi del diavolo – Kid Yugi

Top 10 Singoli

  1. Balorda nostalgia – Olly
  2. La cura per me – Giorgia
  3. Incoscienti giovani – Achille Lauro
  4. Battito – Fedez
  5. Cuoricini – Coma_Cose
  6. Volevo essere un duro – Lucio Corsi
  7. Ora che non ho più te – Cesare Cremonini
  8. Per due come noi – Olly + Angelina Mango
  9. Il filo rosso – Alfa
  10. DTMF – Bad Bunny

Top 10 Cd, vinili e musicassette

  1. Santana Money Gang – Sfera Ebbasta + Shiva
  2. Ranch – Salmo
  3. È finita la pace – Marracash
  4. Volevo essere un duro – Lucio Corsi
  5. Il corpo umano Vol. 1 – Jovanotti
  6. Sanremo 2025 – Artisti vari
  7. Comuni mortali – Achille Lauro
  8. Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII Pink Floyd Legacy Recordings
  9. Ultimo Live Stadi 2024 – Ultimo
  10. Vasco Live Milano Sansiro – Vasco Rossi
Scritto da Redazione RM
Parliamo di: , , , , , , ,