Fiorella Mannoia sempre più interprete di peso in “Il peso del coraggio” – RECENSIONE
Recensione del nuovo singolo della cantante
Fiorella Mannoia è stata sempre (o quasi) una delle interpreti di peso della nostra musica italiana. Lo è stata quando ha proposto canzoni importanti come Io non ho paura o l’ultima Che sia benedetta dedicandosi spesso, per mezzo della propria voce, ai temi fondamentali della vita e dell’uomo. Ha scelto di rinnovare questa sua dedizione alla canzone d’autore impegnata (ma popolare) anche con il suo nuovo singolo intitolato Il peso del coraggio che in modo chiaro ed appariscente la rimette, ancora una volta, al centro dell’universo musicale italiano. Un universo che, negli ultimi anni, sta sempre più perdendo di vista il ruolo sociale e civile che la musica può e deve avere per rinchiudersi in una dimensione più prossima alla banalità e all’astrattezza.

La scrittura di Amara che ancora una volta si sofferma a riflettere sull’attualità e sul presente si coniuga alla perfezione con l’indole interpretativa di Fiorella che apre riferendosi a “queste assurde convinzioni, tutte queste distrazioni” che il presente ci presenta come priorità ma che, in realtà, non si rivelano che dettagli insignificanti per un’esistenza che ha ben altre prerogative.

Impossibile non notare o tralasciare i più forti versi di carattere sociale e, se vogliamo, politico: “chi ha torto e chi ha ragione quando un bambino muore? E allora stiamo ancora zitti che così ci preferiscono, tutti zitti come cani che obbediscono. Ci vorrebbe più rispetto, ci vorrebbe più attenzione se si parla della vita, se parliamo di persone”. Un messaggio che arriva dritto a dove vuole arrivare e che, condiviso o meno nelle sue conseguenze, mira a rendere onore alla vita ed al suo valore. Non a caso la conclusione si trova a riflettere sull’uomo e sulle sue possibilità di cambiare le cose che non vanno in questa società: “siamo la voce che può arrivare dove vuole, siamo il confine della nostra libertà, siamo noi l’umanità, siamo in diritto di cambiare tutto e di ricominciare”. Signori, se non è coraggio cantare questo… Capolavoro!
Acquista qui il brano |
[amazon_link asins=’B07N3Y621H’ template=’ProductCarousel’ store=’recensiamomus-21′ marketplace=’IT’ link_id=’58d2969e-ca02-4f17-b210-6c8c1da8530f’]