Francesco Gabbani, la recensione di “Viva la vita”

Tra i protagonisti di Sanremo 2025 ci sarà anche Francesco Gabbani: ecco la nostra recensione di “Viva la vita”, brano che segna la sua quarta partecipazione in gara al Festival
Torna a Sanremo Francesco Gabbani, lo fa con un pezzo che si intitola “Viva la vita”, scritto e composto con Carlo Gabelloni, Pacifico, Davide Simonetta, Andrea Vittori e Giuseppe Zito.
Dopo aver anticipato il nostro giudizio con le consuete pagelle realizzate dopo l’ascolto in anteprima riservato alla stampa, approfondiamo il senso e il suono della canzone.
Francesco Gabbani, la recensione di “Viva la vita”
Francesco Gabbani è una garanzia, la sua presenza al Festival non ha bisogno di presentazioni, visto e considerato che il suo stile è ormai ben riconoscibile e apprezzato. Il cantautore toscano non tradisce le aspettative con un pezzo che risulta sia personale che universale.
“Viva la vita” si presenta come una canzone dal carattere intimo, ma che esplode poi in un ritornello corale. Il testo e la musica sembrano fondersi per creare una riflessione sulla vita, sul valore dei momenti che ci vengono concessi, sull’importanza di viverli appieno, senza indugi.
Gabbani gioca con le strofe in modo interessante, con la seconda che si distacca dalla prima, preparando in entrambi i casi il terreno per l’inciso trascinante e, in qualche modo, catartico. E poi c’è il crescendo finale: un’esplosione che non può che emozionare.
Musicalmente parlando, “Viva la vita” è una delle proposte stilisticamente più robuste di questo Festival. Gabbani ha sempre avuto una capacità unica nel mescolare il pop con influenze più “classiche”, senza mai risultare banale o eccessivamente commerciale.
Il risultato è una canzone che non è mai prevedibile e che, allo stesso tempo, si fa facilmente apprezzare grazie a quella familiarità che Francesco Gabbani riesce a infondere in musica, arricchendo questa proposta di sfumature emotive che rendono il messaggio vivo e autentico.