Geolier

Calendario del tour estivo di Geolier

Dopo il successo degli album “Il coraggio dei bambini” e “Il coraggio dei bambini – Atto II“, Geolier è pronto a partire per un tour estivo in alcuni tra i più importanti festival italiani.

Prodotto da Thaurus Live e Chiumma Events, “Il coraggio dei bambini – Summer tour” partirà il prossimo 3 giugno 2023 dalla provincia di Salerno per un totale di venti date. Nel corso dei concerti il rapper partenopeo avrà l’occasione di suonare dal vivo tutti i propri maggiori successi discografici.

Date |
  • 3 giugno 2023 – MARINA DI CAMEROTA (SA) – Meeting del Mare
  • 4 giugno 2023 – ANNONE DI BRIANZA (LC) – Nameless Festival
  • 16 giugno 2023 – LIDO DI CAMAIORE (LU) – La Prima Estate
  • 17 giugno 2023 – SENIGALLIA (AN) – Mamamia Festival
  • 18 giugno 2023 – ROMA – Rock In Roma
  • 1 luglio 2023 – MONOPOLI (BA) – Monopoli Beach Arena
  • 7 luglio 2023 – ALBA (CN) – Collisioni Festival
  • 9 luglio 2023 – LEGNANO (MI) – Rugby Sound Festival
  • 15 luglio 2023 – FERRARA – Summer Vibez
  • 20 luglio 2023 – PALERMO – Green Pop Festival
  • 21 luglio 2023 – CATANIA – Villa Bellini
  • 23 luglio 2023 – FRANCAVILLA AL MARE (CH) – Shock Wave Festival
  • 26 luglio 2023 – VISCIANO (NA) – Piazza Lancellotti
  • 28 luglio 2023 – RIMINI – OltreaMare
  • 30 luglio 2023 – GALLIPOLI (LE) – Sottosopra Fest
  • 8 agosto 2023 – DIAMANTE (CS) – Teatro dei Ruderi
  • 10 agosto 2023 – FOLLONICA (GR) – Follonica Summer Nights
  • 12 agosto 2023 – OLBIA – Red Valley Festival
  • 18 agosto 2023 – ISCHIA (NA) – Negombo
  • 26 agosto 2023 – SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – San.B Sound

Acquista qui i tuoi biglietti |

The following two tabs change content below.

Nick Tara

Classe '92, ascoltatore atipico nel 2022 e boomer precoce per scelta: mi nutro di tradizione e non digerisco molte nuove tendenze, compro ancora i cd e non ho Spotify. Definito da Elettra Lamborghini "critico della sagra della salsiccia", il sogno della scrittura l'ho abbandonato per anni in un cassetto riaperto grazie a Kekko dei Modà, prima ascoltando un suo discorso, poi con la sincera stima che mi ha dimostrato.

By Nick Tara

Classe '92, ascoltatore atipico nel 2022 e boomer precoce per scelta: mi nutro di tradizione e non digerisco molte nuove tendenze, compro ancora i cd e non ho Spotify. Definito da Elettra Lamborghini "critico della sagra della salsiccia", il sogno della scrittura l'ho abbandonato per anni in un cassetto riaperto grazie a Kekko dei Modà, prima ascoltando un suo discorso, poi con la sincera stima che mi ha dimostrato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.