Gigi D’Alessio, fuori a sorpresa l’inedito “Cattiveria e gelosia”

Un regalo per i fan: nel giorno del suo compleanno, Gigi D’Alessio pubblica un nuovo brano in napoletano dal titolo “Cattiveria e gelosia”
Nel giorno del suo 58esimo compleanno, Gigi D’Alessio ha deciso di ribaltare la tradizione: invece di ricevere regali, è lui a farne uno ai suoi fan. A sorpresa, il cantautore partenopeo ha pubblicato “Cattiveria e gelosia“, un brano interamente cantato in napoletano, in cui racconta le difficoltà vissute lungo la sua carriera a causa del dialetto che da sempre lo accompagna.
Il nuovo pezzo di D’Alessio è più di una semplice canzone: è una confessione, un racconto in musica di tutte le battaglie affrontate nel corso della sua carriera. Dalle critiche iniziali alla stampa che lo derideva, alla difficoltà di affermarsi senza dover rinunciare alla sua lingua, il cantautore si toglie qualche sassolino dalle scarpe, senza rancore ma con grande consapevolezza.
La sua volontà di cantare in napoletano è stata spesso vista come un ostacolo, tanto che nel testo il cantautore ricorda quando, a Sanremo 2000, gli chiesero di togliere i versi in dialetto: “Mi ricordo ancora di Non dirgli mai, se rimane quella frase non ci vai, fai Sanremo ma per forza hê cancellà…”.
Ma quella frase in napoletano rimase, e il successo del brano fu clamoroso. Un piccolo atto di resistenza che oggi Gigi D’Alessio celebra con orgoglio, riprendendo persino le parole di quella canzone storica: “Si stasera t’avessa vasà”. Questa è “Cattiveria e gelosia”, il resto è storia.