Giorgia e Blanco, arriva a sorpresa una nuova versione de “La cura per me”

Giorgia Blanco

La nuova versione de “La cura per me” cantata da Giorgia e Blanco, chiude l’ascolto del nuovo disco della cantante intitolato “G” e disponibile a partire dal prossimo 7 novembre

“La cura per me”, uno dei brani simbolo dell’ultimo Festival di Sanremo, torna oggi in una veste completamente nuova e sorprendente. Ad annunciarlo è stata Giorgia attraverso i suoi canali social, confermando la presenza di Blanco, autore del brano, in un duetto che rilegge la canzone con nuova intensità.

Il brano, presentato da Giorgia sul palco dell’Ariston durante la 75esima edizione del Festival, è considerato da molti come il vincitore morale della kermesse. Ora, a pochi giorni dall’uscita di “G”, il nuovo album di inediti dell’artista, disponibile da venerdì 7 novembre, “La cura per me” si arricchisce di una nuova dimensione emotiva grazie alla collaborazione con Blanco, unico featuring del disco.

Una scelta non casuale: proprio da questo brano è partito, un anno fa, il nuovo viaggio musicale di Giorgia, e oggi il cerchio si chiude esattamente da dove era iniziato. Il duetto con Blanco suggella una connessione artistica che unisce due voci capaci di parlare al cuore di generazioni diverse.

“G”, il nuovo attesissimo lavoro discografico di Giorgia, arriva a quasi tre anni di distanza dal precedente album e rappresenta un vero e proprio punto di svolta. Non un concept, ma un progetto personale, costruito attorno alla sua identità, alla voglia di mettersi in discussione e di ripartire dalla musica, con sincerità e coraggio.

L’album sarà disponibile in CD e vinile nero, oltre a edizioni limitate autografate: LP trasparenteLP verde acqua e CD esclusiva Amazon. Tutti i formati sono già in preorder al link: https://Giorgia.lnk.to/-G-.

Con questa nuova versione de “La cura per me“, Giorgia e Blanco ci regalano un finale inaspettato e potente, capace di riportare sotto i riflettori una canzone già amatissima, ma ora destinata a emozionare ancora di più.

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: ,