Giorgio Armani, il cordoglio dei cantanti italiani sui social

Il mondo della musica italiana ricorda e saluta Giorgio Armani, scomparso nel pomeriggio di giovedì 4 settembre. Il cordoglio espresso attraverso i messaggi social degli artisti
Ha conquistato il mondo con eleganza e stile Giorgio Armani, vestendo molte star della musica sia italiana che internazionale. Tanti i pensieri condivisi dagli artisti attraverso i social, nel commentare la triste notizia della sua scomparsa, avvenuta giovedì 4 settembre all’età di 91 anni.
Giorgio Armani, conosciuto in tutto il mondo per il suo stile inconfondibile e per aver rivoluzionato il concetto di eleganza, lascia un’eredità incancellabile. Per decenni ha rappresentato l’eccellenza italiana nel mondo, vestendo star di Hollywood, celebrità internazionali, capi di Stato e artisti di ogni genere.
Nonostante la malattia, Armani ha continuato a lavorare fino agli ultimi giorni, rimanendo un punto di riferimento imprescindibile per il fashion system internazionale. La sua visione, fatta di sobrietà, innovazione e raffinatezza, ha ridefinito i canoni della moda contemporanea.
Questo il comunicato stampa ufficiale diramato dalla Giorgio Armani S.p.A.: “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore. Il Signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari”, ha proseguito. “Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all’azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire”.
Sempre in queste ore, sono numerosi gli artisti che hanno condiviso con i propri follower un pensiero per Giorgio Armani, in particolare quelli che hanno avuto il privilegio di essere vestiti da lui. Tra questi Loredana Bertè, Gianni Morandi, Ornella Vanoni, Patty Pravo, Biagio Antonacci, Stash dei The Kolors, Francesco Sarcina de Le Vibrazioni e Laura Pausini, che su Instagram ha commentato: “È stato un onore conoscere un Re. Ciò che mi hai insegnato e donato è un valore aggiunto inestimabile in questo disordine. Buon Viaggio caro Giorgio”.