Jake la Furia I Desideri

Nuovo brano in collaborazione col rapper per il duo campano

È in radio e su tutte le piattaforme digitali dallo scorso venerdì 20 gennaio 2023L’amore che voglio“, il nuovo singolo de I Desideri in collaborazione con Jake La Furia. Il brano, prodotto da Max D’Ambra e edito da MK3 e Warner Music Italia, inaugura l’ingresso del duo campano sia all’interno della major che nel roster dell’agenzia di management MK3, capitanata dal manager Angelo Calculli.

L’amore che voglio” è un ibrido tra sonorità melodiche e rap e racconta l’autenticità dell’amore propulsivo, necessario ed insostituibile, attraverso una carica emotiva sconfinata e tangibile, potenziata dall’uso del vernacolo partenopeo e da un sound energico e prepotente.

I Desideri Jake la Furia - L'amore che voglio

In fondo – dichiarano I Desideri – l’amore non capita, si sceglie. Spesso sono proprio le diversità che consentono la compatibilità all’interno di una relazione e che ci fanno provare quelle sensazioni uniche di benessere e completezza con una sola persona, tra milioni di persone. Quando un amore è prezioso, quando ci fa sentire vivi, amati e riconciliati con noi stessi, vale sempre la pena lottare e amare incondizionatamente per non perdere qualcosa di così incomparabile ed esclusivo. Collaborare a questo brano con Jake La Furia, uno dei rapper più rispettati di sempre, ci onora tantissimo e il suo flow è sempre una garanzia“.

Ho abbracciato – aggiunge il rapper – il progetto nella sua interezza sin da subito, partecipando anche al videoclip del brano. Non è un mistero che per me l’unica cosa importante sia il talento e questi ragazzi ne hanno da vendere“.

Ascolta e acquista qui il brano |

The following two tabs change content below.

Nick Tara

Classe '92, ascoltatore atipico nel 2022 e boomer precoce per scelta: mi nutro di tradizione e non digerisco molte nuove tendenze, compro ancora i cd e non ho Spotify. Definito da Elettra Lamborghini "critico della sagra della salsiccia", il sogno della scrittura l'ho abbandonato per anni in un cassetto riaperto grazie a Kekko dei Modà, prima ascoltando un suo discorso, poi con la sincera stima che mi ha dimostrato.

By Nick Tara

Classe '92, ascoltatore atipico nel 2022 e boomer precoce per scelta: mi nutro di tradizione e non digerisco molte nuove tendenze, compro ancora i cd e non ho Spotify. Definito da Elettra Lamborghini "critico della sagra della salsiccia", il sogno della scrittura l'ho abbandonato per anni in un cassetto riaperto grazie a Kekko dei Modà, prima ascoltando un suo discorso, poi con la sincera stima che mi ha dimostrato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.