I Desideri tornano in radio con “Senza ‘e te”

Desideri

Tempo di nuova musica per I Desideri, che tornano in rotazione radiofonica con “Senza ‘e te”, singolo disponibile da venerdì 13 dicembre

“Senza ‘e te” è il titolo del nuovo singolo de I Desideri. Un brano dal testo importante che testimonia la crescita del duo, sotto ogni punto di vista. Sonorità internazionali che anticipano un cambio di genere per il duo composto da Salvatore e Giuliano Desideri.

«“Senza ‘e te” cattura l’istante in cui una relazione si spezza, lasciando una ferita aperta e domande irrisolte. È una storia che non vuole finire, fatta di ritorni, litigate e rimpianti. Tra sogni infranti e immagini vivide, il protagonista si confronta con il vuoto dell’assenza. Ti ho mai detto che senza di te si muore? Mi hai mai detto che mi pensi ancora?» spiegano i due artisti.

Il brano, fuori ovunque il 13 dicembre, anticipa l’uscita del loro nuovo album, in programma per la primavera del 2025.

A decretare il loro successo, fu il brano “Made in Napoli” (feat. Clementino) che ad oggi conta oltre 7.500.000 di ascolti su Spotify e un totale di 40.000.000 di visualizzazioni su YouTube. Scelto come colonna sonora del film di Luca Miniero “La scuola più bella del mondo” con Christian De Sica, Rocco Papaleo, Angela Finocchiaro e Lello Arena, è stato l’inizio di una carriera caratterizzata da numerosi eventi di spicco che li hanno visti protagonisti della scena musicale, non solo partenopea.

Nel 2015, con tre brani, entrano a far parte della colonna sonora della serie televisiva “Gomorra”; nel 2016, pubblicano il singolo “Adesso”, in collaborazione con il rapper Mostro; nel 2017, firmano il primo contratto discografico con la major “Sony Music”, vincendo il “Wind Summer Festival”, in prima serata su canale 5, e concludendo l’anno curando la colonna sonora del film “Fausto e Furio”, diretto da Lucio Gaudino.

Nel 2020 pubblicano l’album “96/97”, che vanta alcune importanti collaborazioni con artisti del calibro di Geolier, Livio Cori e Peppe Soks. “Tu si a regina mia” e “Superstar” (con il feat. di Geolier), superano, complessivamente, 13.000.000 di ascolti su Spotify e oltre 20.000.000 di visualizzazioni su YouTube.

Negli anni successivi, I Desideri continuano a macinare numeri importanti, sia a livello di date dal vivo (una media di 50 all’anno) sia di ascolti e visualizzazioni: “Tre di notte” (4.600.000 di ascolti e 6.000.000 di visualizzazioni); “Al buio” (4.000.000 di ascolti e 4.500.000 di visualizzazioni); “Trovati un altro” in collaborazione con Astol (2.000.000 di ascolti e 3.000.000 di visualizzazioni); “L’amore che voglio” con il featuring di Jake La Furia.

Il 2024 vede la pubblicazione di “Istanti”, brano che vede la partecipazione di Chiara Galiazzo e che raggiunge la ventiduesima posizione nella classifica Earone dei brani più suonati dalle radio italiane.

Scritto da Redazione RM