Recensione dell’ultimo album d’inediti del giovane cantautore
Poco tempo ma tante canzoni. Questo è il motto dell’ultimo anno di Irama, giovanissimo cantautore tornato alla ribalta dopo la vittoria di Amici di Maria de Filippi. Vittoria del talent ed EP campione di vendite (qui la nostra recensione) a giugno 2018 ed un nuovo album d’inediti, Giovani, ad ottobre che è, poi, stato ristampato a febbraio 2019 come Giovani per sempre.
L’album essenzialmente è l’unione di due diverse anime ed esigenze comunicative. Da una parte le storie dense di contenuti, dall’altra quella più leggera, mainstream e fresca. Da una parte il lato cantautorale, che comunque si fonde ai suoni e ai motivi più contemporanei, dall’altra il lato più “sciocco” e musicalmente più immediato per il pubblico teen e da talent che, di fatto, ha resuscitato (meritatamente) la carriera di questo giovanissimo.
Un tema fondamentale del disco è proprio quello della gioventù che viene affrontato e analizzato da diversi punti di vista a partire dalla bella e funzionale Non mollo mai che con coscienza suona profondamente personale ricordando i momenti in cui tutto sembrava finito e difficile. Le parole non possono che non scorrere come fiumi dandosi all’ascoltatore con vigore e forza e riuscendo a comunicare tutta quella difficoltà che si è sentita sulla propria pelle: “se non ti alzi quando cadi, mai nessuno qui ti aiuterà”. Il brano viene anche rivisto in collaborazione (e, forse, con un po’ troppa carne al fuoco) con Vegas Jones, che riscrive la prima strofa inserendo quasi un minuto di barre, e con i The Kolors, che aumentano ancora di più l’energia dell’inciso potente. La chiusura è riservata proprio a Giovani che con efficacia traccia un ritratto delle nuove generazioni raccontandone “vizi da adulti” e “occhi imbevuti di rabbia ma senza un perchè”.
Viene poi una massiccia parte semi-acustica che sposta l’attenzione dei testi al rapporto a due più romantico, normale e concreto arrivando a raccontare la gelosia in Icaro (anche questa rivista con l’apporto di Mr.Rain che si ritaglia una strofa da riscrivere pur aggiungendo ben poco al brano) e la più mielosa delle relazioni in Vuoi sposarmi? in cui la lei è “l’unica folle che ancora mi ama”. Chiudono anche questa parentesi Poi, poi, poi…, che su di arpeggi di chitarra suona come una piccola cantilena in cui si inserisce un beat per qualche barra di rap che racconta di quando i fari erano spenti, e Sceglimi, sempre con un arrangiamento tutto basato sulla chitarra acustica per dar senso ad una dedica d’amore senza tempo.
Giovani per sempre, dunque, non è ancora il disco della maturità di Irama bensì è un disco che, ancora, non sa quale delle due parti musicali individuate sia quella giusta da prendere in modo definitivo. O meglio, forse il desiderio di prenderne una, sacrificando l’altra, è presente e la si intuisce ma contemporaneamente è forte anche il timore di dover rinunciare, con tale scelta, ad una fetta di pubblico, più o meno importante, che indubbiamente si rivela spesso essenziale.
Migliori tracce: La ragazza con il cuore di latta – Non mollo mai – Giovani
Voto complessivo: 7.3/10
Video-recensione |
(in aggiornamento)
Acquista qui l’album |
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Sanremo 2021, nella seconda serata crollano gli ascolti - Marzo 4, 2021
- La canzone del giorno, 4 marzo: “Ragazza di periferia” di Anna Tatangelo - Marzo 4, 2021
- Sanremo 2021, la classifica definitiva dopo le prime due serate - Marzo 4, 2021
- Sanremo 2021, la classifica della seconda serata - Marzo 4, 2021
- Sanremo 2021, le pagelle della seconda serata - Marzo 3, 2021
[…] Giovani per sempre 26.238 copie (67.576 […]
[…] disco di platino per l’album Plume – disco di platino per l’album Giovani – triplo disco di platino per il singolo Nera – disco di platino per i singoli Bella e […]
[…] Giovani per sempre 28.694 copie (70.032 […]
[…] Giovani per sempre 29.114 copie (70.452 […]
[…] Giovani per sempre 30.349 copie (71.687 […]
[…] del 2018 anche se poi è stato arricchito dalla speciale edizione sanremese (‘Giovani per sempre‘, di cui qui la nostra recensione) nel febbraio 2019 in seguito alla sua partecipazione al […]