“I passi dell’amore”, la nuova primavera di Irene Grandi – RECENSIONE
                    Disponibile in radio dal 10 maggio il nuovo singolo dell’artista che anticipa l’album “Grandissimo”

In un’epoca in cui i cantanti fanno a gara per accaparrarsi il titolo di tormentone estivo, sfornando brani che seguono sonorità e cliché da bagnasciuga, Irene Grandi sceglie di tornare con un pezzo senza etichette, che non appartiene né ad un genere né ad una stagione e che, proprio per questa ragione, ambisce a restare nel tempo.
Nel testo si analizza il clima di assoluta incertezza che si respira oggigiorno: “c’è chi ha perso la sua guerra ad ogni logica, chi è finito contro un muro solo per la verità, sotto un cielo che non parla ci sentiamo soli, c’è chi si è perduto dentro per cercarsi fuori”. L’invito è quello di guardare al di là, uscire fuori dai soliti preconcetti e godersi la vita, in tutta la sua spettacolare imprevedibilità, perché “il vento può cambiare direzione e la felicità ha la forma delle nuvole”.
In un momento storico-metereologico in cui l’inverno sembra non voler concederci belle giornate e l’estate si appresta a tornare più torrida che mai, ecco come attraverso “I passi dell’amore” si riesce ad assaporare un po’ di freschezza e di profumi tipici della primavera. Perché sarà pur vero che non esistono più le mezze stagioni ma, fortunatamente, c’è ancora spazio e speranza per le belle canzoni.
Acquista qui il brano |
I passi dell’amore | Video
I passi dell’amore | Testo
Ci sono strade che percorri ma non sai perché
mentre la città si arrende ai fari delle macchine
ti ritrovi ad un incrocio tra un semaforo e un lampione
inseguendo inutilmente i passi dell’amore
c’è chi ha perso la sua guerra ad ogni logica
chi è finito contro un muro solo per la verità
sotto un cielo che non parla ci sentiamo soli
c’è chi si è perduto dentro per cercarsi fuori
Ma fuori dalla porta
fuori da cosa
cuori nella nebbia oppure dentro casa
fuori dai calcoli della televisione
fiori che aspettano sopra a un balcone
Tutto può succedere
il vento… può cambiare direzione
e la felicità
ha la forma delle nuvole
e niente resta uguale
tornare insieme forse cambierà la nostra vita
o forse lascerà tutto com’è
Ci sono storie che ricordi ma non sai perché
altre invece che dimenticare è facile
i cartelli autostradali in una direzione
ma io inseguo ancora i passi dell’amore
Fuori nella nebbia oppure sotto casa
il freddo su ogni cosa
Tutto può succedere
il vento… può cambiare direzione
e la felicità ha la forma delle nuvole
e niente resta uguale
tornare insieme forse cambierà la nostra vita
o forse lascerà tutto com’è
E se cerchi una risposta
che non arriverà
continui… inseguendo ancora i passi dell’amore
Tutto può succedere
il vento… può cambiare direzione
e la felicità ha la forma delle nuvole
e niente resta uguale
tornare insieme forse cambierà la nostra vita
o forse lascerà tutto com’è