Iva Zanicchi verso il Premio alla Carriera a Sanremo 2025

Sanremo Iva Zanicchi

Iva Zanicchi sempre più regina de Festival, tra i colpi di Carlo Conti la presenza dell’artista per ritirare il Premio alla Carriera a Sanremo 2025

Avevamo lanciato un appello lo scorso ottobre (ne abbiamo parlato qui) e, stando a quanto dichiarato in esclusiva da MondoTv24, Iva Zanicchi riceverà il Premio alla Carriera a Sanremo 2025.

Un occasione importante che combacia con un anniversario significativo per l’Aquila di Ligonchio, vale a dire i sessant’anni dal suo debutto in gara con il brano “I tuoi anni più belli”. Era il 1965, infatti, quando la cantante emiliana si presentò per la prima volta in Riviera, reduce dal successo di “Come ti vorrei”, versione italiana di “Cry to me” di Solomon Burke.

Iva Zanicchi è diventata poi una delle interpreti più appezzate della canzone italiana, all’attivo ha ben tre vittorie del Festival, un traguardo che la colloca tra i grandi della musica, seconda solo a Domenico Modugno e Claudio Villa, entrambi con quattro trionfi festivalieri.

Iva Zanicchi e le sue undici partecipazioni in gara al Festival

Dopo il debutto poco fortunato del 1965, in coppia con Gene Pitney, Iva tornò in gara alla kermesse l’anno seguente, classificandosi questa volta per la finale con “La notte dell’addio”, insieme a Vic Dana. Ma è nel 1967 che arriva il primo trionfo, in abbinamento con Claudio Villa sulle note di “Non pensare a me”.

Dopo la parentesi in sordina del 1968 con “Per vivere” insieme a Udo Jurgens, composta da Umberto Bindi, la cantante si aggiudica un anno dopo il secondo titolo con “Zingara”, considerato universalmente il suo cavallo di battaglia, in coppia con Bobby Solo.

Sesto Festival consecutivo quello del 1970 e terzo posto con “L’arca di Noè”, in abbinamento con Sergio Endrigo. Dopo tre anni di pausa torna sul gradino più alto del podio con “Ciao cara, come stai?, raggiungendo il terzo primato.

Torna in scena nel 1984, per la prima volta all’Ariston dopo aver partecipato sempre al Casinò, con “Chi (mi darà)”, mentre sono tre le partecipazioni del nuovo millennio: nel 2003 con “Fossi un tango”,  nel 2009 con “Ti voglio senza amore” e nel 2022 con “Voglio amarti”.

Iva Zanicchi e il meritato Premio alla Carriera a Sanremo 2025

Su suggerimento di un nostro lettore, Francesco di Ravenna, abbiamo esteso questo appello lo scorso ottobre, sia al direttore artistico Carlo Conti che al Comune di Sanremo. Un riconoscimento volto a celebrare una sfolgorante carriera, un atto di amore e rispetto nei confronti di un’artista che ha attraversato generazioni e ha contribuito in modo significativo al mondo della musica, oltre che dello spettacolo in generale.

In un contesto musicale in continua evoluzione, Iva Zanicchi rimane un simbolo di passione e autenticità. Al di là della proverbiale simpatia che l’ha resa un personaggio molto amato del piccolo schermo, è giusto rendere omaggio al suo talento senza tempo con un riconoscimento che sottolineasse i meriti artistici di una autentica signora delle sette note.

Scritto da Nico Donvito