Intervista all’interprete romana in occasione del suo nuovo lavoro discografico
<<“Meglio sola” oltre che essere il singolo è anche il titolo del mio nuovo album e quindi è un brano per me sicuramente molto importante che rappresenta una fotografia del mondo che mi circonda, delle persone che mi sono vicine. E poi, chiunque, almeno una volta nella vita, ha detto “meglio soli” in riferimento alle più diverse circostanze. Per me questo sta a voler dire che, molte volte, l’esser da soli può portare a piangere all’inizio ma che non è detto che non porti a riderne, a gioirne, facendone, magari, un punto di partenza per il cambiamento della propria vita>>.
Canzone scritta da te oppure da altri questa?
<<E’ un brano scritto da Fabio Lisi in collaborazione con Valerio Liboni che è il produttore di tutto l’album. Come dico sempre, la capacità di scrivere canzoni non mi appartiene ancora ma do sempre l’ispirazione agli autori con i quali collaboro>>.
Quanto di te c’è nel testo di questa canzone? Quanto è, se possiamo dire, autobiografica?
<<Non è una canzone strettamente autobiografica, è piuttosto una fotografia, come dicevo prima, di ciò che vedo intorno a me pur non avendolo vissuto>>.
In questo album sono coinvolti grandissimi nomi del panorama musicale italiano tra cui, per citarne alcuni, il maestro Guido Guglielminetti (produttore artistico di Francesco De Gregori) e Bobby Solo. Che cosa hai imparato da queste collaborazioni piuttosto illustri?
<<E’ una grande soddisfazione per me e rappresenta una crescita per la mia carriera artistica che dura da quasi 15 anni durante i quali ho girato le piazze di tutt’Italia per vivere appieno l’avventura live. Arrivare a poter cantare una canzone scritta da personalità autorevoli come quelle che giustamente hai citato rappresenta sicuramente una grande soddisfazione ed occasione. Rappresenta un punto di partenza e non di arrivo>>.
Com’è cambiata la Jessica del primo album (2013) rispetto a quella di questo lavoro?
<<Sono cambiata tantissimo da quel 2013 ad oggi grazie, soprattutto, all’esperienza acquisita non solo nell’ambito live ma anche in studio di registrazione. E’ una crescita continua per me>>.
A proposito di live hai già in programma dei nuovi appuntamenti per presentare anche dal vivo questo tuo nuovo album?
<<Certo, stiamo programmando il prossimo tour live che partirà da gennaio>>.
So che quest’anno hai partecipato e vinto il concorso di “Sanremo New Talent” quest’anno. Ecco, il Festival di Sanremo rappresenta per te un prossimo obiettivo?
<<Aver vinto questo concorso proprio durante l’ultimo Festival è stata per me una grandissima soddisfazione che mi ha permesso di fare sempre nuove esperienze per me importanti. L’obiettivo prossimo, ovviamente, è quello di calcare il palco dell’Ariston: ci stiamo provando, ci si lavora>>.
Se dovessi consigliare un brano di tutta la tua discografia ad un ascoltatore che musicalmente non ti conosce quale sceglieresti?
<<Io direi “Gli unici eroi” che fa parte di questo album e che sarà il prossimo singolo. E’ una canzone, questa, abbastanza autobiografica e alla quale tengo particolarmente>>.
Se, invece, potessi rubare un brano della storia della musica italiana che avresti voluto interpretare tu per la prima volta quale ruberesti?
<<Non posso non scegliere un brano di Mia Martini la cui interpretazione e ciò che trasmetteva mentre cantava è, secondo me, davvero unico. Tra le sue canzoni sceglierei forse “Gli uomini non cambiano“>>.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Riki torna a cantare l’estate con “Ferrari white” - Giugno 29, 2022
- Federico Rossi passa l’estate su “Le Mans” - Giugno 29, 2022
- Qual è la miglior canzone di giugno 2022? – SONDAGGIO - Giugno 29, 2022
- Dopo Arisa e Elisa la Sugar saluta anche Malika Ayane - Giugno 28, 2022
- Nesli e Raige ripartono insieme nel singolo “Terra di confine” - Giugno 28, 2022