Ogni giorno una canzone che ci ricorda un anno e un momento diverso
IL GIORNO:
Il 12 maggio è il giorno che, internazionalmente, è stata denominato come giornata mondiale degli infermieri. Era il 12 maggio infatti la data in cui, nel 1820, nasceva a Firenze Florence Nightingale, prima storica figura d’infermiera moderna, e in cui, nel 2000, veniva aperta a Londra la Tate Modern Gallery.
Musicalmente quella del 12 maggio è anche la data della tragica scomparsa di Mia Martini, L’interprete e cantautrice calabrese è stata tra le artiste e le voci italiane più riconoscibili e viscerali di sempre riuscendo a conquistare migliaia di cuori e di appassionati.
LA CANZONE:
Il 12 maggio 2017 arrivava in rotazione radiofonica la voce di Chiara Galiazzo per il singolo Buio e luce. La canzone era il secondo singolo estratto dall’album d’inediti ‘Nessun posto è casa mia’, pubblicato solo qualche settimana prima nel corso del Festival di Sanremo 2017.
Acquista qui il brano |
Buio e luce | Videoclip
Buio e luce | Testo
Sono come te
due mani come te,
un cuore come te, però
il mio batte più forte,
ti rincorre, lo ammette.
Tu sei come me,
cadi come me,
piangi come me, però
non sai chiedere aiuto
parli dietro uno scudo.
Quello che mi dai
è tutto e niente, amore timido
che poi si arrende.
Questi siamo noi,
diversi ma con gli occhi simili
il buio e la luce,
la guerra e la pace.
Cosa resta se
non ci siamo più?
Lo sappiamo solo noi
quanto costa la fine
se non vedi una fine.
Siamo stati noi
a trascinarci qua
conclusione logica,
soluzione prevista
senza punti di vista.
Quello che mi dai
è tutto e niente, amore timido
che poi si arrende.
Questi siamo noi,
diversi ma con gli occhi simili
il buio e la luce,
la guerra e la pace.
Ogni giorno è il giorno più importante,
spero almeno oggi tu mi ascolterai,
ma non mi ascolterai.
E queste parole non serviranno a niente
né a cancellarti e nemmeno a riportarti qua,
a riportarti qua.
Questi siamo noi,
diversi ma con gli occhi simili.
Quello che mi dai
è tutto e niente, amore timido
il buio e la luce,
la guerra e la pace
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Diodato ospite del Radio Italia Live del 24 marzo 2023 - Marzo 24, 2023
- Classifiche FIMI, settimana 12 del 2023: Lazza è in vetta alle vendite - Marzo 24, 2023
- Quali sono i produttori italiani di più successo del 2022? - Marzo 24, 2023
- Classifica Earone, settimana 12 del 2023: Lazza ancora il più ascoltato in radio - Marzo 24, 2023
- Aspettando Amici 22: anticipazioni e spoiler della seconda puntata del serale - Marzo 24, 2023