Ogni giorno una canzone che ci ricorda un anno e un momento diverso
IL GIORNO:
Il 16 marzo è la data che ricorda il triste giorno del rapimento di Aldo Moro nel 1978 ma anche il primo trapianto di fegato in Italia (2001) partendo da un donatore ancora in vita. E’ anche la giornata in cui lo stato del Mississippi ratifica formalmente il XII emendamento della Costituzione diventando l’ultimo stato USA a decretare l’abolizione della schiavitù (1995).
Musicalmente quella del 16 marzo è la giornata che ricorda la nascita di Maurizio Fabrizio, una tra le penne più grandi ed ispirate della nostra storia musicale. Autore di veri e propri brani capolavoro ha scritto, tra gli altri, ‘Almeno tu nell’universo’, ‘I migliori anni della nostra vita’, ‘Storie di tutti i giorni’ e ‘Un’emozione per sempre’.
LA CANZONE:
Il 16 marzo 2018 arrivava in rotazione radiofonica la voce di Valerio Scanu per una profonda e personale Ed io che andava ad anticipare il progetto discografico ‘Dieci‘ incaricato di festeggiare un nuovo importante traguardo nella carriera decennale dell’artista sardo.
In una scrittura pop perfettamente confezionata da Tony Maiello e Simonetta Spiri, ‘Ed io‘ spiccava come un brano capace di rivolgersi alla sfera celeste ma anche di riflettere su se stessi e sulla propria esperienza di vita facendo affidamento su una voce calda, piena e ricchissima di sfumature.
Acquista qui il brano |
Ed io | Videoclip
Ed io | Testo
In tutti questi miei silenzi
E lo so che non è il tempo di ascoltarmi
Se sono l’ultimo tra i tuoi impegni
Ma mi piace immaginare che lassù
C’è qualcuno che saprà capirmi
Anche quando mancheranno le parole
E le paure si faranno avanti
Troppe da poterne sopportare ancora il peso mentre tocco il fondo
Ma come ho fatto a non accorgermi che l’unico problema ero io
Che mi nascondo dentro il mio universo
Come una stella appena nata che si sente persa addio
Ma come fai a non capire che ogni singolo mio sbaglio è anche il tuo
E anche stanotte forse non hai tempo
Ed io mi perdo ancora in questo cielo immenso
Perché so quanto è difficile provare a non sentirsi mai un errore
Ma l’amore, l’amore che mi piega, l’amore che non ha difesa
Riesce sempre a superare le paure e a curare ogni mia ferita
Importa mai a nessuno se non sei al centro
Ma anche la più piccola cometa quando cade sa lasciare il segno
Ma come ho fatto a non accorgermi che l’unico problema ero io
Che mi nascondo dentro il mio universo
Come una stella appena nata che si sente persa addio
Ma come fai a non capire che ogni singolo mio sbaglio è anche il tuo
E anche stanotte forse non hai tempo
Ed io mi perdo ancora in questo cielo immenso
Ed io che cerco il tuo sorriso in mezzo a questa nebbia
E passeranno gli anni e passerà l’inverno
Mentre mi perdo amore in questo cielo immenso
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Classifica degli album più ascoltati su Spotify – Settimana 11 del 2023 - Marzo 21, 2023
- I dischi più venduti su Amazon – Settimana 11 del 2023 - Marzo 21, 2023
- Orchestralunata pubblica il video di “Una barca vola” – ANTEPRIMA CLIP - Marzo 21, 2023
- Classifiche FIMI – Vinili, settimana 11 del 2023: Articolo 31 sono i più venduti - Marzo 18, 2023
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 11 del 2023 - Marzo 17, 2023