Ogni giorno una canzone che ci ricorda un anno e un momento diverso
IL GIORNO:
Giornata particolarmente “americana” questa del 23 febbraio per via della ricorrenza di quella che fu la prima Giornata internazionale della donna che, nel 1909, esordiva proprio negli Stati Uniti. Qualche anno prima (nel 1904), proprio negli USA, si registrava anche la presa di controllo da parte americana del Canale di Panama dietro pagamento di un compenso di 10 milioni di dollari.
Musicalmente quella del 23 febbraio è la giornata che ricorda la nascita di una raffinatissima interprete come Simona Molinari, stella della canzone nostrana che il pubblico ha imparato a conoscere ed amare per quella classe ed eleganza che emerge con forza da tutte le sue canzoni.
LA CANZONE:
Il 23 febbraio 2018 arrivavano in rotazione radiofonica i Negrita per la loro Scritto sulla pelle che andava ad anticipare la pubblicazione di un nuovo album d’inediti che sarebbe arrivato da lì a poco con il titolo di ‘Desert Yacht Club’.
Acquista qui il brano |
Scritto sulla pelle | Videoclip
Scritto sulla pelle | Testo
Ho fatto a botte col destino
Ho condiviso pane e vino
Ho costruito e abbandonato
Ho patteggiato col peccato
E porto i segni su di me
Come ferite che non nascondo
Storie di andate senza ritorno
Storie tatuate di amori e lividi
Ho corso e pianto senza fiato
Ho visto giusto ed ho sbagliato
Ho perso a carte con me stesso
A volte furbo e a volte fesso
E porto i segni su di me
Come ferite che non nascondo
Storie di andate senza ritorno
Storie tatuate di amori e lividi
Di amori e lividi
E cicatrici sopra lo specchio
Divento bianco ma non invecchio
Storie tatuate in fondo all’anima
In fondo all’anima.
Sono ferite che non nascondo
Storie di andate senza ritorno
Dicono tutto quello che sei
Quello che sei
(Scritto sulla pelle)
Quello che sei
(Scritto sulla pelle)
Quello che sei
Ho corso e pianto senza fiato
Ho visto giusto ed ho sbagliato
Ho perso a carte con me stesso
(Scritto sulla pelle)
Quello che sei
(Scritto sulla pelle)
Quello che sei
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- “Turisti” è il primo album d’inediti di Avincola per Sanremo 2021 - Marzo 1, 2021
- “Poesia per una rosa” è il singolo di Silvia Mezzanotte e Ugo Mazzei - Marzo 1, 2021
- “I Mortali²” è la riedizione dell’album di Colapesce e Dimartino - Marzo 1, 2021
- Certificazioni FIMI, settimana 8 del 2021: premiati i Boomdabash, Giordana Angi e Ultimo - Marzo 1, 2021
- Chi sono gli artisti in gara a Sanremo 2021 più popolari su Spotify? - Marzo 1, 2021