Ogni giorno una canzone che ci ricorda un anno e un momento diverso
IL GIORNO:
Il 29 marzo è il giorno in cui, nel 1946, viene presentata al pubblico la Vespa da parte dei creatori della Piaggio. E’ anche il giorno in cui, nel 2017, inizia formalmente il processo della Brexit da parte del Regno Unito per uscire dall’Unione Europea.
Musicalmente quella del 29 marzo è la giornata che ricorda la scomparsa di Enzo Jannacci, uno degli artisti italiani più celebri presso il grande pubblico nostrano che, negli anni, aveva imparato ad amarlo per il suo estro musicale ed artistico fuori da ogni schema.
LA CANZONE:
Il 29 marzo 2019 la voce di Achille Lauro arrivava a stupire il pubblico con una sospesa e delicata C’est la vie che arrivava in rotazione radiofonica dopo la prima estrosa ed istrionica presenza sanremese.
Con il suo solito incedere interpretativo l’artista romano puntava a raccontare la storia di un amore a due capace di annullare tutto il resto apparendo come “una strana fiaba” destinata a non finire e a rinnovarsi continuamente “perchè torno come il diavolo a rubare vite”.
Acquista qui il brano |
C’est la vie | Videoclip
C’est la vie | Testo
Tu sei Lucifero vestita, sì, con orli e perle
Tu ti incateni in mezzo al fuoco e dici: “Viemmi a prende'”
Il nostro amore delicato è uno zucchero amaro
Che ci vogliamo solo quando poi più non possiamo
E sto cadendo nel burrone di proposito
Mi sto gettando dentro al fuoco, dimmi: “Amore no”
Finiranno anche le fiamme ma il dolore no
E non puoi uccidere l’amore ma l’amore può
Capisci
So che puoi farlo, finiscimi
Aspetto la fine, tradiscimi
Poi dimmi: “È finita”, zittiscimi
C’est la vie, è la vie
No, no, no, no, no
C’est la vie, è la vie
C’est la vie, è la vie
No, no, no, no, no
C’est la vie, è la vie
E questa strana fiaba poi che fine ha
È la più grande storia raccontata mai
Siamo soli in cento personalità
Mentiamo promettendo a noi non finirà
E sono sempre i miei pensieri rigirati e basta
La nostra storia che continua su pezzi di carta
La nostra storia mai finita che non ha una fine
Perché torno come il diavolo a rubare vite
Capisci
So che puoi farlo, finiscimi
Aspetto la fine, tradiscimi
Poi dimmi: “È finita”, zittiscimi
C’est la vie, è la vie
No, no, no, no, no
C’est la vie, è la vie
C’est la vie, è la vie
No, no, no, no, no
C’est la vie, è la vie
Amore mio lo so
Come sapessi già
Profondi vuoti e poi
So come finirà
Capisci
So che puoi farlo, finiscimi
Aspetto la fine, tradiscimi
Poi dimmi: “È finita”, zittiscimi
C’est la vie, è la vie
No, no, no, no, no
C’est la vie, è la vie
C’est la vie, è la vie
No, no, no, no, no
C’est la vie, è la vie
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- I 20 cantanti più ascoltati ad maggio 2023 su Spotify: i Maneskin sono i più cliccati - Giugno 5, 2023
- Classifica Earone, settimana 22 del 2023: Blanco e Mina tornano a dominare le radio - Giugno 5, 2023
- Classifica dei cantanti più ascoltati su Spotify – Settimana 21 del 2023 - Giugno 1, 2023
- Nuovi Singoli, settimana 23 del 2023: Michele Merlo ricordato con un brano inedito - Giugno 1, 2023
- I dischi più venduti su Amazon – Settimana 21 del 2023 - Giugno 1, 2023