“La storia di noi due” di Pupo: te la ricordi questa?

Viaggio quotidiano nella colonna sonora della nostra memoria, tra melodie sospese nel tempo pronte a farci emozionare ancora. Oggi parliamo di “La storia di noi due” di Pupo
La musica è la nostra macchina del tempo: basta una nota, un ritornello, ed eccoci di nuovo lì, in una stagione vicina o lontana, in un’auto con i finestrini abbassati o nella cameretta della nostra infanzia. “Te la ricordi questa?” è il nostro appuntamento quotidiano per riavvolgere il nastro delle emozioni, proprio come si faceva una volta con una semplice penna e una musicassetta. Oggi l’orologio del tempo ci riporta al 1981 con “La storia di noi due” di Pupo.
Ogni giorno, alle 13:00, vi accompagneremo in un viaggio musicale alla riscoperta di queste gemme nascoste: canzoni che hanno detto tanto e che hanno ancora tanto da dire, pronte a sbloccare ricordi, evocare immagini, restituirci pezzi di passato con la potenza che solo la musica sa avere. Brani che forse oggi non passano più in radio, pezzi di artisti affermati lasciati in un angolo, o successi di nomi che il tempo ha sbiadito ma che, appena tornano nelle nostre orecchie, sanno ancora farci vibrare. Perché la musica non invecchia, si nasconde soltanto tra le pieghe del tempo, aspettando il momento giusto per colpire nel segno e farci esclamare sorpresi un: “Te la ricordi questa?”.
Ti sblocco un ricordo: “La storia di noi due” di Pupo
“La storia di noi due“, contenuta nell’album “Lo devo solo a te” del 1981, rappresenta una delle pagine più sentimentali e intime della produzione di Pupo, in cui il cantautore toscano abbandona la leggerezza ironica di alcuni suoi successi per immergersi in una ballata romantica dal tono confidenziale.
Il brano è costruito come un racconto a cuore aperto, dove l’io narrante ripercorre un amore intenso, custodito quasi gelosamente, “che la sappiamo solo noi” e che non desidera condividere con nessun altro. C’è un senso di esclusività e protezione verso quel legame, come se fosse un segreto prezioso che sopravvive anche alla distanza e alle incertezze. Allo stesso tempo, emerge la fragilità di una relazione sospesa, segnata da momenti di assenza e possibili dubbi, ma mai priva di un sentimento autentico.
“La storia di noi due” è una ballata che conserva intatta la sua freschezza emotiva, un piccolo ritratto di passione e tenerezza che conferma la capacità di Pupo di raccontare le sfumature più delicate dei rapporti umani.
Il testo di “La storia di noi due” di Pupo
È importante per me averti qui
Anche solo un momento per poi
Ricordare che sei stata mia
E che presto tornerai
… Tu non sai quando parlo di te
Dico a tutti che sei uguale a me
E mi prendono in giro dicendo
Non ragioni più per lei
… Ma la storia di noi due
La sappiamo solo noi
Ed io non voglio raccontarla mai a nessuno
È la storia di noi due
Incredibile lo so
Pensare che non ci credevo e già ti amo
… Io so già tu che cosa dirai
Stretta forte alle braccia di lui
Stai sicuro non ti ho mai tradito
Mentre invece penserai
… Alla storia di noi due
Troppo breve si però
Però non è finita qui, sono sicuro
… È la storia di noi due
Di una notte che vorrei
Non fosse mai finita a amore te lo giuro
… È la storia di noi due
Incredibile lo so
Pensare che non ci credevo e già ti amo
È la storia di noi due
Di una notte che vorrei
Non fosse mai finita, amore, te lo giuro