“La vita è” di Nek: te la ricordi questa?

La vita è Nek

Viaggio quotidiano nella colonna sonora della nostra memoria, tra melodie sospese nel tempo pronte a farci emozionare ancora. Oggi parliamo di “La vita è” di Nek

La musica è la nostra macchina del tempo: basta una nota, un ritornello, ed eccoci di nuovo lì, in una stagione vicina o lontana, in un’auto con i finestrini abbassati o nella cameretta della nostra infanzia. “Te la ricordi questa?” è il nostro appuntamento quotidiano per riavvolgere il nastro delle emozioni, proprio come si faceva una volta con una semplice penna e una musicassetta. Oggi l’orologio del tempo ci riporta al 2000 con “La vita è” di Nek.

Ogni giorno, alle 13:00, vi accompagneremo in un viaggio musicale alla riscoperta di queste gemme nascoste: canzoni che hanno detto tanto e che hanno ancora tanto da dire, pronte a sbloccare ricordi, evocare immagini, restituirci pezzi di passato con la potenza che solo la musica sa avere. Brani che forse oggi non passano più in radio, pezzi di artisti affermati lasciati in un angolo, o successi di nomi che il tempo ha sbiadito ma che, appena tornano nelle nostre orecchie, sanno ancora farci vibrare. Perché la musica non invecchia, si nasconde soltanto tra le pieghe del tempo, aspettando il momento giusto per colpire nel segno e farci esclamare sorpresi un: “Te la ricordi questa?”.

Ti sblocco un ricordo: “La vita è” di Nek

Con “La vita è”, pubblicata nel settembre del 2000 come ultimo singolo dall’album omonimo, Nek firma una delle sue dichiarazioni d’amore più sincere e luminose. Un brano che mette al centro la gratitudine per un incontro che cambia tutto, dando finalmente un senso compiuto all’esistenza.

“La vita è avere te / pensarti e saperti mia”: l’incipit dice già tutto. Nek si rivolge a una persona che ha stravolto il suo mondo, portando equilibrio, consapevolezza e pienezza. L’amore non è più un’idea vaga, né un’esperienza fallimentare come in passato, ma una certezza che definisce l’identità del protagonista.

Il tono è intimo, diretto, privo di retorica: si avverte la voglia di dirlo tutto, senza filtri. Non ci sono grandi metafore o concetti elaborati, solo l’urgenza di riconoscere ciò che conta davvero. In un momento in cui la musica pop spesso rincorreva mode e immediatezza, Nek sceglie la via della verità emotiva. E il risultato è un brano che, senza effetti speciali, tocca corde universali.

La vita è”, in definitiva, è una dichiarazione d’amore e di identità, dove Nek riconosce la forza trasformativa del sentimento. Una canzone che, nella sua semplicità, lascia il segno perché parla a chiunque abbia capito, finalmente, cosa significa amare davvero.

Il testo di “La vita è” di Nek

La vita è avere te
Pensarti e saperti mia
Temevo di sbagliare io
E invece sei il mondo mio

E capisco perché se ti vedo esisto
Non c’è gusto senza te

La vita è sapere che
Dovunque sei, dovunque vai
Se hai dei perché
O sei nei guai
Mi chiedi aiuto se non ce la fai

E capisco di amarti, non me l’hai chiesto
Ma il mio posto è con te

È chiaro adesso
Ora riesco ad essere me stesso
Nella vita tu sei il mio successo
Io che con l’amore non ci avevo preso mai
Davvero mai

La vita è avere te
Vederti assorta e scordarmi di me
Guardarti sai, mi calma già
Quando alla fine qualche cosa non va

E capisco
Perché se ti vedo esisto
Non c’è gusto
Senza di te

È chiaro adesso
Ora riesco ad essere me stesso
Nella vita tu sei il mio successo
Io che con l’amore non ci avevo preso mai

È chiaro adesso
Quando litighiamo e sto nel giusto
Quando dico vado e invece resto
È perché son certo che con te la vita è

Ehi, dal tuo sguardo non allontanarmi mai
Perché voglio stare lì
Voglio essere dentro te

E capisco che mi dà di più un tuo gesto
Ma non solo per questo io sono qui

È chiaro adesso
Ora riesco ad essere me stesso
Nella vita tu sei il mio successo
Io che con l’amore non ci avevo preso mai

È chiaro adesso
Quando litighiamo e sto nel giusto
Quando dico vado e invece resto
È perché son certo che con te la vita è
La vita è

Scritto da Nico Donvito