La band toscana ha partecipato quest’anno per la prima volta al Festival di Sanremo con il brano L’amore è una dittatura
Per molti al Festival il gruppo capitanato da Andrea Appino rappresentava la vera quota indie di quest’anno, voluti da Claudio Baglioni in gara con il brano L’amore è una dittatura, scritto e composto dagli stessi componenti della band, che in concomitanza con la partecipazione alla kermesse canora ha pubblicato anche una raccolta dal titolo Vivi si muore (1999-2019), composta dai pezzi storici della discografia impreziositi da due inediti (il brano portato al Festival e La festa).
Il pezzo impacchettato per il Festival può essere visto come un vero e proprio attestato di coerenza per la band che sceglie di portare sul palco tutta la propria essenza, senza minimamente preoccuparsi di cambiare o di adattarsi al contesto, puntando per l’occasione su un brano tutt’altro che da primo ascolto, pieno di parole e senza ritornello.
Acquista qui il brano |
[amazon_link asins=’B07NBPJ16X’ template=’ProductCarousel’ store=’recensiamomus-21′ marketplace=’IT’ link_id=’dd65fb5f-3904-46e1-b9bf-b2fc1bb90131′]
Francesco Cavalli
Ultimi post di Francesco Cavalli (vedi tutti)
- Marracash e Calcutta, coppia inedita da “Laurea ad honorem” – RECENSIONE - Marzo 22, 2022
- Emanuele Corvaglia, “Tu pensala come vuoi” è il nuovo singolo - Marzo 18, 2022
- Baltimora, il nuovo singolo si intitola “Marecittà” - Marzo 18, 2022
- Mydrama torna con il singolo “L’una di notte” - Marzo 17, 2022
- Ariete, diventare grandi tra “Castelli di lenzuola” – RECENSIONE - Marzo 17, 2022
[…] I The Zen Circus sono un gruppo musicale formato nel 1994 a Pisa dal frontman Andre Appino, nella lunga carriera all’attivo compaiono 11 album, un EP, una raccolta e un’infinità di concerti in giro per l’Italia e non solo. Nel 2019 il gruppo ha partecipato a Sanremo con il brano ‘L’amore è una dittatura’ (di cui qui la nostra recensione). […]