Laura Pausini festeggia 25 anni di carriera: la cantante italiana più famosa nel mondo celebra 25 anni di successi in tutto il mondo
Da subito conquista il mercato europeo e sud americano: nel 1995 incide il suo primo album in lingua spagnola che racchiude il meglio dei suoi primi due album, “Laura Pausini” e “Laura“: il disco contiene brani come Gente, Strani amori, La solitudine, Non c’è. Nello stesso anno vince il premio come “Artista Italiana che ha venduto di più nel mondo” e parte per la sua prima tournée europea.
L’anno successivo pubblica il suo terzo album, considerato dai suoi fan tra i più belli: brani come Le cose che vivi ed Incancellabile sono ancora tra le sue canzoni più amate e richieste durante i suoi live. Nel 1997 parte il suo primo tour mondiale, arrivando a toccare l’America Latina.
Nel 1998 esce La mia risposta, considerato da molti un album di sperimentazioni e di evoluzione musicale: è caratterizzato da un sound tendente al soul e contiene successi come Un’emergenza d’amore e In assenza di te. Nel 1999 incide One more time colonna sonora del film “Message in a bottle (Le parole che non ti ho detto)” con Kevin Costner e Paul Newman. Nello stesso anno parte per il suo tour mondiale, per la prima volta nei teatri, tra i più importanti del mondo.
Nel 2002 vince il premio I.F.P.I Platinum Europe Award per aver venduto più di un milione di copie con l’album The best of. A novembre esce il suo primo progetto in inglese, From the inside, anticipato dal singolo Surrender. Laura si trovò ad abbandonare la promozione del disco in Nord America per una serie di disaccordi ed incomprensioni con la sua casa discografica statunitense che, di fatto, fu responsabile del minor successo del progetto rispetto alle aspettative iniziali. Nel 2003 partecipa ad eventi importanti a livello mondiale: il Pavarotti&Friends, il concerto di Claudio Baglioni a Sansiro duettando con il brano E tu e al concerto di Parigi di Hélene Segarà cantando con lei On n’oublie jamais rien on vit avec, un brano parzialmente italiano, parzialmente in francese.
A novembre 2006 esce il suo primo disco di cover, Io canto: 16 brani di artisti italiani maschili tra cui Renato Zero, Biagio Antonacci, Samuele Bersani. Il disco vende oltre 3 milioni di copie in tutto il mondo decretando il successo della canzone italiana ben oltre i confini nazionali. Nel 2007 Laura è la prima donna italiana a cantare in uno stadio: un sold out e 70 mila persone presenti al Meazza di Milano la consacreranno anche come la prima donna ad aver fatto un sold-out in uno stadio.
Nel 2008 esce Primavera in anticipo, nuovo album di inediti della cantante, presentato a sorpresa a Roma in Piazza di Spagna dove la cantante intona Invece no, il primo singolo estratto dall’album scritto insieme a Niccolò Agliardi e dedicato alla nonna scomparsa qualche anno prima. L’album deutta al 1 posto della classifica degli album più venduti in Italia, dove vi rimane per 9 settimane consecutive, risultato raggiunto soltanto da altri 8 album sin’ora. Nel 2009 parte anche il Primavera in Anticipo World tour che toccherà i palasport di tutto il mondo: Italia, Europa, Stati Uniti, Messico, Brasile, Argentina. Nello stesso anno organizza anche l’evento Amiche per l’Abruzzo insieme a Fiorella Mannoia, Elisa, Gianna Nannini e Giorgia, madrine dell’evento che ha riunito tutte le cantanti del panorama musicale italiano e dato vita ad un concerto della durata di più di 9 ore. A fine 2009 esce il cd live più dvd del tour ancora in corso, con 3 inediti: Con la musica alla radio, Non sono lei e Casomai. Con la fine del tour Laura annuncia di volersi prendere 2 anni di pausa, tornerà sulle scene nel 2011.
Il 15 settembre 2012 è una data importantissima per Laura: annuncia in anticipo al suo fanclub ufficiale e subito dopo sulla sua pagina facebook di essere incinta e di aspettare una bambina. La sua piccolina nasce l’8 febbraio 2013: il suo nome è Paola e Laura è finalmente riuscita a coronare il suo sogno più grande.
A novembre 2013 esce 20 – The Greatest Hits, una raccolta composta da 2 cd che contengono i più grandi successi della cantante, alcuni tra questi rivisitati, tra cui La solitudine rivisitata da Ennio Morricone. Il tour parte nel 2013 e termina nel 2015: lo stile è di stampo teatrale e toccherà per la prima volta anche l’Australia e la Russia.
Nel 2014 registra lo speciale TV Stasera Laura! dal teatro greco di Taormina dove ha fatto da conduttrice durante il suo stesso concerto per festeggiare i 20 anni di carriera con i suoi fans. A luglio vola in Messico per partecipare in qualità di coach a La voz Mexico. Nel 2015 invece sarà coach a La Voz Espana e de La Banda, un talent show prodotto a Miami nato per cercare di creare una nuova band musicale.
A novembre esce Laura Xmas,un progetto che Laura ha nel cassetto da tanto tempo: alcune canzoni di Natale tra le più famose riarrangiate per l’occasione. L’album viene presentato al parco di Disneyland Paris ai suoi fans iscritti al fanclub ufficiale. Ad ottobre 2017 torna in Messico per una nuova edizione di La Voz come coach.
Nel 2018 esce il singolo Non è detto, il primo singolo che anticipa l’attesissimo album Fatti sentire in uscita a marzo. A febbraio ha partecipato come super ospite al Festival di Sanremo ed è stata la prima cantante che è uscita sul red carpet a cantare con i fans.
Flavia Avenoso
Ultimi post di Flavia Avenoso (vedi tutti)
- I 20 brani più ascoltati su Spotify – Settimana 27 del 2020 - Luglio 4, 2020
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 26 del 2020 - Giugno 27, 2020
- I 20 brani più ascoltati su Spotify – Settimana 24 del 2020 - Giugno 13, 2020
- I 20 cantanti più ascoltati del mese di maggio 2020 su Spotify: Laura Pausini la più ascoltata - Giugno 2, 2020
- I 20 brani più ascoltati su Spotify – Settimana 20 del 2020 - Maggio 16, 2020