Leo Gassmann: fuori il singolo “Yamamai”, un inno all’amore che non finisce mai veramente

Leo Gassmann

Tempo di nuova musica per Leo Gassmann che, a partire dallo scorso 26 settembre, ha reso disponibile il singolo “Yamamai”, un inno all’amore che non finisce mai veramente

Leo Gassmann ritorna con il singolo “Yamamai”, disponibile in radio e sulle piattaforme digitali via EMI Records Italy / Universal Music Italia. Si tratta di un brano piacevole e tenero, che lo stesso artista racconta così: “È una canzone che parla di un amore finito che però ha ancora qualcosa da dire. C’è speranza e volontà di riappacificazione. Mi piaceva giocare su quest’immagine del locale, che per tanti anni è stato testimone dell’amore della coppia, che poi ad un certo punto chiude. Per dire che i posti possono cambiare, ma gli amori rimangono. Inoltre, per me il concetto dell’amore stesso risiede nel superare gli ostacoli assieme”.

Leo Gassmann nasce a Roma il 22 novembre del 1998, una famiglia di artisti e un cognome impegnativo.  All’età di 9 anni entra all’Accademia di Santa Cecilia e studia chitarra classica e solfeggio per 5 anni. A 19 anni viene selezionato per essere uno dei dodici concorrenti di “X Factor 12” arrivando alla semifinale e dimostrando un talento singolare nella scrittura e nella voce.

Durante il suo percorso all’interno nel programma, Leo ha avuto la possibilità di riscrivere in italiano un brano inedito di Lewis Capaldi, intitolato “Piume”, ottenendo un grande riscontro di pubblico. Nel 2020 vince la categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo con il brano “Vai bene così”, confermando le sue doti da cantautore e grande maturità e intensità di interpretazione nonostante la sua giovane età. Il videoclip, che ad oggi vanta oltre 7,5 milioni di visualizzazioni su YouTube, gli vale il Premio Roma Videoclip Sanremo Giovani 2020 ricevuto durante l’edizione della Festa del Cinema di Roma. Quest’anno si è laureato in Arte e Comunicazione all’Università John Cabot di Roma.

Dopo l’album d’esordio “Strike”, il giovane cantautore romano ha pubblicato i singoli “Down”, “La mia libertà” e “Lunedì (feat. L’Ennesimo)”. L’artista è stato in gara alla 73° edizione del Festival di Sanremo con il singolo “Terzo cuore”, scritto e prodotto da Leo Gassmann, Marco Paganelli, Giorgio Pesenti e Riccardo Zanotti.

È uscito quest’anno il suo album “La strada per Agartha”, che conteneva anche il singolo “Volo Rovescio”, sempre scritto da Riccardo Zanotti e a cui si è aggiunto poi il singolo “Capiscimi”, accompagnato da un simpatico videoclip in cui appare anche Sofia Viscardi. Nel 2023 il brano “Dammi un bacio, Ja”, divenuto virale sulle piattaforme social, è stato incluso nella colonna sonora della seconda stagione di “Un Professore”, la celebre fiction RAI. L’anno scorso è uscito il singolo “Take That”. Ad oggi ha accumulato oltre 95 milioni di stream totali. Sono seguiti quest’anno “E poi sei arrivata tu” e il brano estivo “Free Drink”.

Leo Gassman prosegue con successo anche la sua carriera d’attore: nel 2024 ha interpretato Franco Califano nel film RAI “Califano” sulla vita del popolare cantautore romano. Grazie alla sua strabiliante interpretazione, Leo ha vinto il Nastro d’Argento come “rivelazione dell’anno”. È uscito poi al cinema il film “Una terapia di gruppo” dove recita assieme a Claudio Bisio, Margherita Buy e Claudio Santamaria. Quest’anno sarà al cinema dal 6 novembre con la pellicola “Fuori la verità” di Davide Minnella con Claudio Amendola, Claudia Gerini e Claudia Pandolfi.

Scritto da Redazione RM
Parliamo di: